Per fare un contorno gustoso e delizioso, le zucchine ripiene con prosciutto e formaggio sono una scelta non solo salutare ma anche molto apprezzata da chi non ama mangiare ortaggi.
La primavera ha fatto il suo ingresso e con lei le ricette a base di ortaggi.
Ortaggi in cucina: le zucchine
Le zucchine sono ortaggi estivi appartenenti alla famiglia delle cucurbitacee, come i cetrioli, le zucche e i meloni. Hanno una forma allungata e cilindrica, di colore verde chiaro o scuro, a volte striato o maculato, ma se ne possono trovare anche di tonde, buonissime da fare ripiene.

Varietร zucchine โ wineandfoodtour.it
La loro polpa รจ tenera e acquosa, con semi commestibili allโinterno. Le zucchine si possono consumare crude o cotte, in insalate, antipasti, primi piatti, contorni o dolci. Sono ricche di acqua, vitamine, minerali e fibre, e hanno poche calorie.
Le zucchine hanno origini antiche e incerte, probabilmente asiatiche o americane. Furono introdotte in Europa dagli spagnoli dopo la scoperta dellโAmerica, e si diffusero rapidamente grazie alla loro facilitร di coltivazione e alla loro versatilitร in cucina. Oggi le zucchine sono coltivate in tutto il mondo, in particolare nei paesi mediterranei, dove sono protagoniste di molte ricette tipiche.

Sottili fette di zucchina โ wineandfoodtour.it
Le zucchine sono ortaggi sani e gustosi, che si prestano a molteplici preparazioni culinarie. Si possono tagliare a rondelle, a bastoncini, a fette o a cubetti, e cuocere in padella, al forno, al vapore o alla griglia.
Si possono anche friggere in pastella, farcire con carne o formaggio, o trasformare in frittelle, torte salate o muffin. Si possono infine usare per preparare salse, creme, pesti o marmellate. Le zucchine sono quindi ortaggi con cui possiamo fare piatti creativi, che arricchiscono la nostra alimentazione con gusto e salute.
Zucchine ripiene con prosciutto e formaggio
Le zucchine ripiene di prosciutto e formaggio sono un delizioso contorno genuino che puรฒ essere servito appena cotto o anche freddo durante le giornate estive. La loro preparazione รจ facile e veloce, ideale per una cena in famiglia o per un pranzo con gli amici.

Zucchine ripiene con prosciutto e formaggio โ wineandfoodtour.it
Il ripieno di prosciutto e formaggio renderร le zucchine ancora piรน gustose e saporite, perfette da accompagnare con carne, pesce o una semplice insalata fresca.
Zucchine ripiene con prosciutto e formaggio
Equipment
- carta da forno
- placca da forno
- scovolino
- ciotola
- spatola morbida
- grttugia
Ingredienti
- 3 zucchine di media grandezza
- 120 gr prosciutto cotto
- 50 gr Grana Padano DOP
- q.b. sale
- 1 patata media lessata
- 180 gr Asiago
- q.b. prezzemolo
- q.b. pepe
- 1 uova
Istruzioni
- Per cucinare le zucchine, devi immergerle in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti. Poi scolale e fermare la cottura sotto l'acqua corrente fredda. Infine, taglia ogni zucchina nel senso della lunghezza.
- Utilizza lo scavino per rimuovere la polpa dall'interno del frutto. Successivamente, trita la polpa ottenuta e depositala all'interno di una ciotola.
- Prendi la ciotola dove hai messo le zucchine tritate e unisci il prosciutto cotto tagliato a pezzettini e il formaggio ridotto in cubetti.
- Aggiungi al composto la patata lessata precedentemente schiacciata, un uovo, 30 grammi di Grana Padano grattugiato, del prezzemolo fresco tritato e una giusta quantitร di sale e pepe. Mescola accuratamente fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati.
- Riempi ogni singola forma con la miscela fresca appena creata.
- Posiziona le zucchine sulla teglia coperta con carta forno, cospargile con il formaggio Grana Padano che ti รจ rimasto, condiscile con un po' di olio extravergine d'oliva e poi cuocile in forno giร riscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Togli dal forno e servi, le zucchine ย ripiene con prosciutto e formaggio sono pronti per essere gustati.
Vini da servire con le zucchine ripiene con prosciutto e formaggio
Le zucchine ripiene con prosciutto e formaggio sono un piatto facile e sfizioso, che puรฒ essere preparato in forno o in padella. Per farcirle, si usa una miscela di ricotta, formaggio grattugiato, prosciutto cotto e uovo.
Per accompagnare questo piatto, si possono scegliere dei vini bianchi leggeri e freschi, che contrastino il sapore salato del prosciutto e del formaggio e valorizzino la delicatezza delle zucchine. Alcuni esempi sono:
- Pinot Grigio: un vino dal colore giallo paglierino, con profumi fruttati e floreali e un gusto secco e armonico. Si abbina bene con le verdure ripiene, i formaggi freschi e i salumi.
- Verdicchio dei Castelli di Jesi: un vino dal colore giallo chiaro con riflessi verdognoli, con profumi di frutta bianca, fiori di campo e mandorla. Ha un sapore fresco, sapido e persistente. Si abbina bene con le verdure gratinate, i formaggi semi-stagionati e i salumi.
- Falanghina: un vino dal colore giallo dorato, con profumi di agrumi, pesca e fiori bianchi. Ha un sapore fresco, fruttato e minerale. Si abbina bene con le verdure ripiene, i formaggi cremosi e i salumi.
Non vi resta che sedervi a tavola e degustare in compagnia questo piatto con un buon vino!