Avete voglia di un gustoso piatto a base di zucchine e prosciutto, ma non sapete cosa cucinare? Allora vi consigliamo di provare assolutamente la nostra ricetta di oggi: lasagna zucchine e prosciutto. Questo piatto è un trionfo di colori e di sapore. Oltre ad essere squisito, è anche altamente instagrammibile, una vera e propria gioia per gli occhi e per le papille gustative. Per realizzare questo primo piatto saporito non serve essere bravi ai fornelli né avere esperienza in cucina. Basta solo seguire i vari passaggi del procedimento e il risultato è garantito. Fare questa lasagna è un gioco da ragazzi. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura di questa ricetta.
Come preparare una lasagna zucchine e prosciutto cotto
Questo primo piatto è perfetto per la stagione estiva e primaverile. Per realizzare servono circa 20 minuti e 50 minuti di cottura in forno. Tutto ciò che dovete fare è procurarvi questa lista ingredienti: zucchine, prosciutto cotto, sfoglie di lasagna, sale, pepe, aglio, Grana Padano o Parmigiano Reggiano grattugiato.

Lasagna bianca- wineandfoodtour.it
Essendo una lasagna bianca, viene fatta con la besciamella. Potete comprarla già fatta, ma noi vi consigliamo di farla a casa usando latte, burro, farina e noce moscata.
Una volta scoperta questa ricetta, siamo sicuri che la farete ogni weekend la domenica a pranzo per gli amici o la famiglia. Provare per credere! Morso dopo morso, riuscirà a conquistare il palato di tutti i commensali.
Lasagna zucchine e prosciutto cotto
Istruzioni
- Dopo aver lavato le zucchine, tagliatele a julienne e poi mettetele a cuocere in una padella antiaderente con un filo d'olio d'oliva insieme ad uno spicchio d'aglio. A fine cottura togliete lo spicchio d'aglio e poi aggiustate di sale e pepe.
- Il secondo step è la preparazione della besciamella (se volete velocizzare i tempi, saltate questo passaggio e comprate quella già fatta). Prendete una casseruola e aggiungete dentro il burro e poi mettete a poco a poco la farina setacciata. Una volta finita la dose di farina, noterete un composto di colore marroncino chiaro. Aggiungete a questo punto il latte bollente e mescolate dal basso verso l'alto usando una frusta manuale. Aggiungete infine sale e noce moscata.
- Il terzo step è preparare la lasagna. Prendete una pirofila e fate un primo strato di besciamella e poi mettete le sfoglie di lasagna (dopo averle sbollentate) poi aggiungete le zucchine (precedentemente cotte) e uno strato di prosciutto cotto e un po' di besciamella.A seguire mettete un altro strato di sfoglie di lasagna (già sbollentate) e poi un altro di zucchine, poi prosciutto cotto e besciamella.
- Continuate fino a finire le sfoglie di lasagna. Sulla superficie mettete abbondante Grana Padana grattugiata o Parmigiano Reggiano grattugiato e infornate.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti coperto da carta alluminio, poi altri 10 minuti di cottura in forno senza la carta alluminio.
- Aspettate 10 minuti prima di tagliarla a pezzi e servirla agli ospiti o mangiarla. Buona appetito!
Abbinamenti di vino e consigli
Con questo primo piatto primaverile colorato e saporito si sposa bene un bel vino bianco fresco e profumato, dai sentori floreali e fruttati. Potete optare per un calice di Gewurztraminer oppure Riesling. In alternativa potete anche scegliere il Pinot Bianco, la Falanghina, il Fiano di Avellino, il Pecorino, lo Chardonnay, il Soave o la Ribolla Gialla. C’è anche la possibilità di abbinare delle bollicine, un Prosecco ad esempio non guasta mai.

Come cucinare la lasagna- wineandfoodtour.it
Se volete potete anche aggiungere sulla superficie della lasagna granella di pistacchio per rendere ancora più ricco e colorato il vostro primo piatto. In questo caso vi consigliamo di aggiungere la granella prima della cottura in forno.