Anzitutto, prendete 250 grammi di pasta sfoglia e ritagliate un cerchio con l'ausilio di un coperchio di una pentola e un coltello. Poi, fate dei taglietti a destra e a sinistra, sopra e sotto, e punzecchiate con una forchetta, come si vede in figura.
Insaporite con 10 grammi di zucchero e infornate per 20 minuti a 180 gradi in una teglia foderata con della carta da forno.
Dopodiché staccate i lati e sbriciolateli all'interno di una ciotola. Poi. mettete il cerchio di pasta sfoglia cotto come base in uno stampo aperto e rotondo.
In una ciotola capiente versate 500 ml di crema di latte, 100 grammi di zucchero a velo e mescolate con una frusta elettrica fino a ottenere un composto denso.
Ora, aggiungete 250 grammi di formaggio fresco, mescolate ancora, e poi versate il tutto nello stampo rotondo. Conservate in frigorifero.
Nel frattempo, tagliate a pezzetti piuttosto grossi tre arance e frullatele in una pentola. Poi, aggiungete anche 100 grammi di zucchero, 15 grammi di amido di mais, e mescolate. Cuocete a fuoco medio fino a ebollizione.
A questo punto, ritagliate un altro cerchio di pasta sfoglia come in figura e addolcite con una manciata di zucchero. Cuocete in forno per 17 minuti a 180 gradi.
Intanto, spalmate sulla torta nello stampo la marmellata di arancia che avete preparato in precedenza, e, sopra mettete un altro strato di composto al formaggio e un altro ancora di marmellata.
Mettete sopra i pezzi di pasta sfoglia cotti rimanenti e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Infine, eliminate lo stampo e guarnite con dello zucchero a velo e dei cucchiaini di marmellata di arancia sulla superficie superiore.
La vostra torta del faraone è pronta per essere gustata.