Per iniziare la preparazione della nostra torta Kinder fetta a latte, prepariamo la base al cacao.
In una terrina, rompiamo le uova e le montiamo con cura, aiutandoci con una frusta a mano. Aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a montare fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
Incorporare il cacao, la crema di yogurt e l'olio, quindi continuare a mescolar
Ora procediamo inserendo le polveri: la farina, la fecola di mais, l'estratto di vaniglia e il cucchiaino colmo di miele. Quindi si unisce il tutto e si procede utilizzando le fruste elettriche.
Dopo aver versato anche la bustina di lievito per dolci setacciato, mescoliamo ancora con le fruste elettriche.
Versiamo il composto in una pirofila rettangolare che deve avere la misura di 27 x 18. È altrettanto utilizzabile impiegare una teglia monouso da 6 porzioni.
Mettiamo in cottura nel forno tradizionale a 180 °C per circa 30-35 minuti, oppure nel forno con ventilazione a 170 °C per lo stesso intervallo temporale.
Dopo la cottura, lasciamo che la nostra torta Kinder fetta al latte sia del tutto si raffreddata.
Procediamo con la preparazione del ripieno, sbattiamo la panna fresca fino a ottenere una consistenza ferma e ben soda e la combiniamo con il latte condensato all'interno di una ciotola.
Dividiamo in due parti la base che abbiamo preparato e, usando la pirofila come supporto, procediamo a riempirla con il ripieno.
Disponiamo la prima metà sulla base della pirofila, distribuiamo uniformemente tutto il ripieno, assicurandoci che la superficie sia ben livellata.
Copriamo il tutto con l'altro strato di impasto al cacao.
Dopo averla completata, mettiamo la torta Kinder latte a riposare in frigorifero per un periodo di 2 ore, o alternativamente, nel freezer per 30-40 minuti.
È anche possibile prepararla in anticipo e conservarla nel congelatore. Sono certa che farà felici sia gli adulti che i più piccoli!