Go Back

Pesto alla genovese

Portata condimento
Cucina cucina italiana
Keyword pesto di basilico
Preparazione 20 minuti
Porzioni 4 persone

Equipment

  • 1 colapasta
  • 1 mixer o frullatore
  • 1 spatola
  • 1 vasetto di vetro

Ingredienti

  • 100 g basilico
  • 60 g parmigiano
  • 40 g pecorino
  • 40 g pinoli
  • 120 g olio extravergine
  • 1 spicchio aglio
  • 2 g sale

Istruzioni

  • Lavare il basilico più volte con acqua fredda.
  • Metterlo in un colapasta per farsi che perda l'acqua in eccesso e poi asciugarlo.
    Basilico nel colapasta
  • Tritare con un mixer oppure un frullatore solo la metà delle foglie di basilico. Ricorda di tritarlo a scatti e per pochissimo tempo per evitare che le foglie si ossidino e diventino nere. Quindi evita di tenere azionato il mixer per tempi lunghi.
  • Aggiungi, sempre la metà della quantità totale, il sale, l'olio, entrambi i formaggi precedentemente grattugiati, i pinoli e l'aglio privo di anima.
    Pinoli
  • Una volta tritato il tutto (sempre a scatti) mescola il pesto e raccogli ciò che resta sulle pareti del vostro mixer, o frullatore, con l'aiuto di una spatola.
  • Mentre continui a frullare il tutto aggiungi l'altra metà di olio che era rimasto.
    Olio extravergine di oliva
  • Frulla finché non raggiunge la consistenza da te desiderata. Più frulli e più la consistenza sarà liscia ed omogenea e il colore uniforme.
  • Una volta terminato il procedimento versa il pesto all'interno di un vasetto di vetro e ricoprilo con olio extravergine d'oliva.
    Vasetto di vetro con pesto