Per preparare un delizioso pranzo di Ferragosto a base di pesce, cominciamo mettendo i filetti di sogliola su un foglio di carta assorbente per asciugarli.
Nel frattempo, ci dedichiamo al porro. Rimuoviamo le foglie esterne, le facciamo bollire per un minuto e poi le scoliamo. Successivamente, tagliamo il porro a metà per il lungo e lo mettiamo da parte.
Prendiamo una porzione del trito, mettiamo un cucchiaio a soffriggere con l'aglio e l'olio d'oliva.
Dopo aver aggiunto la carota tagliata a piccoli cubetti, versiamo il vino e il sale. Pepiamo e cuociamo il tutto per alcuni minuti.
Successivamente, cospargiamo con il pangrattato fino a far asciugare il sughetto, ottenendo una consistenza omogenea.
Prepariamo il piatto cominciando a stendere una foglia di porro divisa a metà su un tagliere.
Poi, mettiamo con delicatezza un filetto di sogliola lungo il porro. Aggiungiamo una generosa quantità di ripieno e arrotoliamo i filetti con cura.
Per tenerli uniti, chiudiamo il tutto con uno stuzzicadenti e mettiamo il piatto in frigo per completare la prima fase della preparazione.
Ora scopriamo nelle prossime righe come preparare una deliziosa crema di vongole per deliziare il palato. Iniziamo lavando le vongole accuratamente sotto l'acqua corrente.
In una padella, facciamo rosolare tre cucchiai di olio con peperoncino e spicchi d'aglio. Poi, uniamo le vongole, copriamo il tutto e cuociamo per circa venti minuti.
Successivamente, svuotiamo metà delle vongole dai loro gusci. In un piccolo tegame, riscaldiamo il restante olio e aggiungiamo la farina.
Versiamo il vino bianco e lasciamo soffriggere. Aggiungiamo alcune delle vongole sgusciate insieme al loro sugo.
Aggiustiamo di sale e dopo cinque minuti di cottura, frulliamo il composto fino a renderlo una crema finemente omogenea.
Ora arriviamo all'ultima fase della preparazione. In una padella antiaderente, riscaldiamo un po' di olio di semi. Infariniamo gli involtini di sogliola, che abbiamo tirato fuori dal frigorifero, e li friggiamo fino a doratura.
Una volta pronti, disponiamo gli involtini sul piatto da portata e li copriamo con la deliziosa crema di vongole che abbiamo preparato in precedenza.
Per completare il piatto, mettiamo intorno le vongole rimanenti con il guscio. Ora il nostro piatto è pronto per essere servito in tavola e deliziare tutti con i sapori del mare!