Go Back

Pomodori ripieni alla siciliana

Questi pomodori ripieni racchiudono tutti i sapori dell'antica tradizione culinaria della Sicilia. Si tratta di un piatto davvero delizioso e semplice da preparare, vi basteranno solo pochi minuti per realizzarli. Un secondo decisamente consigliabile in questa stagione!
Portata Contorno, secondo piatto
Cucina cucina italiana
Keyword pomodori ripieni alla siciliana
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Cost 8-10 euro

Equipment

  • 2 ciotole
  • 1 grattugia
  • 1 coltello Spelucchino
  • 1 cucchiaio
  • 1 teglia da forno
  • qb Carta da forno

Ingredienti

  • 8 Pomodori Ramati
  • 7 cucchiai Olio Extra vergine d'oliva
  • 200 g Pangrattato
  • 1 Aglio 2 spicchi
  • 8 Acciughe
  • 10 Olive preferibilmente di Gaeta
  • qb Prezzemolo
  • qb Origano
  • 4 Cucchiaio Grana Padano DOP
  • 1 Cucchiaio Capperi
  • qb Sale

Istruzioni

  • Scegliete i pomodori più maturi e dopo averli lavati accuratamente, tagliate la calotta.
    Pomodorini
  • Versate tutta la polpa in una ciotola aggiungendo olio e sale.
  • In un'altra ciotola, versate il pangrattato, le acciughe, i capperi e le olive. Tagliuzzate tutto in piccoli pezzi.
  • Quando avrete finito, aggiungete il Grana Padano DOP e la polpa dei pomodori.
  • Amalgamate il tutto delicatamente fino a quando si creerà un composto omogeneo.
    Ciotola con ingredienti
  • Ora munitevi del cucchiaio e riempite con il composto i pomodori, facendo una lieve pressione al centro. a.
  • Man mano che li riempite, sistemateli nella teglia. Una volta terminato, aggiungete anche le calotte con un po' di olio sopra.
  • Accendete il forno un paio di minuti prima a 180 gradi, e mettete la teglia all'interno sul ripiano centrale.
  • A questo punto lasciate cuocere per circa 15 minuti: quando sanno pronti avranno un colorito dorato, non vi resta che aggiungere le calotte sopra e servirli.
    Pomodori ripieni alla siciliana

Note

Questi pomodori ripieni alla siciliana possono rappresentare l'alternativa ideale al secondo caldo e fumante d'estate. Non richiedono particolari abilità culinarie ma sapranno far leccare i baffi ai vostri ospiti. Con qualche crostino, avrete il secondo perfetto!