Go Back

Tiramisù al limone

Questa alternativa al classico tiramisù al limone, è l'ideale per le giornate estive senza dover rinunciare a qualcosa di dolce dovendo utilizzare il forno.
Portata dolce
Cucina Italiana
Keyword Tiramisù al limone
20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Cost 10 euro

Equipment

  • 1 ciotola
  • 1 frusta manuale
  • 1 spatola in silicone
  • 1 grattugia
  • 1 spremiagrumi Elettrico o manuale
  • 1 vassoio ovale
  • 2 Guanti per alimenti
  • 1 Sacchetto per alimenti

Ingredienti

  • 125 g Mascarpone
  • 25 g Mandorle in scaglie
  • 10 g Succo di limone
  • 50 g Savoiardi
  • 15 g Cocco di rapè
  • 10 g Limoncello
  • 20 g Zucchero
  • 1 Limone
  • 20 g Cocco di rapè

Istruzioni

  • 1) Prima di tutto, versiamo il mascarpone in una zuppiera e iniziamo a lavorarlo con una spatola o una forchetta per fare il modo che diventi più cremoso. Poi aggiungiamo anche lo zucchero e amalgamiamo ancora finché il composto non sarà del tutto uniforme.
    Mascarpone
  • 2) Con le mani, sbricioliamo i savoiardi in un contenitore abbastanza fondo. Non devono però diventare polvere, quindi non esagerate altrimenti si rischia di dare al tiramisù una forma bizzarra.
  • 3) A questo punto, aggiungiamo anche i savoiardi al mascarpone e successivamente anche il cocco e le mandorle in scaglie poi miscelate bene insieme tutti gli ingredienti.
  • 4) Versate, a questo punto, in una ciotolina il limone grattugiato, il succo venuto fuori dalla premuta e il limoncello. Chi vuole evitare gli alcolici, potrà sostituirli con la stessa quantità di succo di zucchero e limone ben miscelati.
    Scorza di limone biologico grattugiato
  • 5) Prendete il tutto e aggiungetelo al composto creato. Miscelate fino ad ottenere un composto compatto e uniforme.
  • 6) Se l'impasto è troppo liquido, si possono aggiungere altri savoiardi sbriciolati. Nel caso, invece, risultasse troppo denso, basta versare nel composto altro succo di limone o - per chi opta per il liquore - del limoncello.
  • 7) Quando sarà ultimata la preparazione dell'impasto, tutto quello che vi resta da fare è preparare delle palline e lasciarle riposare in frigo per circa 10 minuti. Intanto però, prendete un sacchetto per alimenti e mettete dentro il cocco rapè con la buccia di limone grattugiata. Agitate il sacchetto in modo da farli mischiare ben bene.
  • 8) Prendete poi le palline dal frigo e passatele una per una nel sacchetto, per farle assumere la loro caratteristica decorazione. Prendete poi tutte le praline di tiramisù al limone e mettete in frigo: li potrete servire dopo solo 10 minuti.

Note

Questo tiramisù al limone è un ottimo dolce da poter mangiare durante il periodo estivo, il profumo ed il sapore di limone donerà una leggerezza unica al vostro palato. Ma chi non gradisce l'aroma del limone, può sostituirlo volendo anche con delle arance.