Per la preparazione della cheesecake fredda al caffè mettiamo i biscotti all'interno di un robot da cucina o nel bicchiere del frullatore e li maciniamo molto bene.
Versiamo i biscotti macinati in un contenitore e aggiungiamo anche il burro fuso e mescoliamo finché non si saranno ben integrati e poi mettiamo la base nel nostro stampo.
Con l'aiuto di una spatola in silicone andremo a comprimere i biscotti molto bene in modo che abbiamo una base solida e buona.
Una volta che la nostra base è ben compressa la metteremo nel congelatore per 30 minuti.
Prepariamo il caffè solubile che andremo a sciogliere in 75 millilitri di acqua, e i 14 grammi di gelatina che lasceremo idratare in mezzo bicchiere d'acqua.
Ora in una grande ciotola uniamo il formaggio e con una frusta a media velocità sbattiamo per un minuto.
Dopo un minuto quando il formaggio sembra più morbido, aggiungiamo la tazza e mezza di latte condensato e continuiamo a sbattere a velocità media per 2 minuti.
Una volta che i nostri ingredienti appaiono cremosi aggiungiamo l'estratto di vaniglia e il caffè e continuiamo a sbattere fino a quando gli ingredienti sono ben integrati.
Con una spatola di silicone raschieremo molto bene le pareti del contenitore per assicurarci che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Prepariamo di nuovo il mixer e aggiungeremo la panna da montare a poco a poco.
Una volta che avremo finito di aggiungere la panna da montare, continueremo a montare per circa altri 2 minuti o fino a quando non si vedrà che iniziano a formarsi dei picchi morbidi.
Per questa cheesecake al caffè freddo non abbiamo bisogno di aggiungere troppa aria al nostro mix.
Una volta ben idratata la gelatina la mettiamo nel microonde per 30 secondi in modo che si sciolga.
Una volta sciolta, andremo ad unire un poco alla volta al nostro impasto con il mixer acceso sbattiamo solo fino a quando gli ingredienti non saranno ben integrati.
Spegniamo il mixer e con una spatola in silicone raschiamo le pareti del contenitore per assicurarci di raccogliere tutto l'impasto.
Ora prendiamo la nostra base di biscotti dal freezer e versiamo i nostri ingredienti picchiettando lo stampo un paio di volte per evitare che si formino bolle all'interno della nostra cheesecake.
Infine la mettiamo in frigorifero per minimo 4 ore o preferibilmente tutta la notte, dopo 4 ore andiamo a sformare la nostra cheesecake passando un spatola intorno allo stampo per facilitarne la liberazione dal cerchio.
Con molta attenzione togliamo lo stampo e prepariamo un po' di crema per decorare la nostra cheesecake.
Quindi in un contenitore andremo versare in una tazza e mezza di panna da montare (la panna deve essere molto fredda per facilitare il montaggio), mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia e mezza tazza di latte condensato.
Sbattiamo gli ingredienti ad alta velocità per circa 5 minuti e li trasferiamo in una tasca da pasticcere, con una punta a stella chiusa e per decorarlo.
La decorazione della superficie della cheesecake è pronta con piccoli sbuffi di crema. Possiamo arricchirlo mettendoci sopra un po' di cocco o dei chicchi di caffè, ma il risultato è super delizioso!