Anzitutto, tagliate 3 zucchine in maniera sottile come in foto. Riponetele in una pirofila e salatele. Fate riposare per 15 minuti.
Intanto, in una pentola unta di olio di oliva fate un soffritto di cipolla, e poi, unite anche una carota grattugiata. Condite con sale e pepe nero.
Cuocete per circa 5 minuti e poi aggiungete 3 spicchi d'aglio schiacciato, e cuocete per altri 2 minuti.
Ora, unite anche un trito di aneto, e mescolate.
Tagliate a pezzetti 2 pomodori e versateli in un'altra padella unta d'olio di oliva.
Intanto che fate cuocere a fuoco basso, aggiungete 3 spicchi d'aglio schiacciato, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e un po' d'acqua, e mescolate.
Cuocete per 5 minuti con un coperchio.
Poi, asciugate le zucchine su carta assorbente e poi distribuite il ripieno di pomodoro e del formaggio grattugiato a pasta semidura sulle zucchine come in foto.
Arrotolate le zucchine su se stesse formando un involtino e richiudete con degli stuzzicadenti.
In una ciotola rompete 3 uova, versate della panna acida, mescolate e aggiungete anche 5 cucchiai di farina. Mescolate ancora.
Ora, mettete a scaldare in una pentola dell'olio di semi di girasole, immergete gli involtini di zucchine nel composto di uovo e poi friggetele su entrambi i lati.
Infine, prima di servire, metette le zucchine su fogli di carta assorbente.
I vostri involtini di zucchine fritte sono pronti.