Iniziamo la preparazione della nostra torta buona e morbida, separando con cura gli albumi dai tuorli delle uova. Questo ci permetterà di ottenere una consistenza desiderata nel nostro dolce. Aggiungiamo quindi il dolcificante di nostra scelta, come ad esempio la stevia o lo zucchero, ai tuorli e li mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo.
Per creare una consistenza morbida e leggera nel nostro dolce, è il momento di aggiungere il lievito e l'amido di mais al composto. Continuiamo a mescolare delicatamente, assicurandoci che gli ingredienti si integrino uniformemente.
Successivamente, incorporiamo lo yogurt al composto e continuiamo ad amalgamare con cura, evitando di montare l'impasto. Questa fase è importante per garantire una texture omogenea e senza grumi nella nostra preparazione dolce.
Dopo aver ottenuto un composto morbido e omogeneo, fermiamoci per un attimo. Ora è il momento di dedicarci agli albumi. Prendiamoli e montiamoli a neve utilizzando le fruste elettriche, fino a ottenere una consistenza soffice e leggera.
Una volta pronti, uniamo gli albumi montati al nostro impasto, mescolando con cura per incorporarli delicatamente. Questa operazione conferirà al nostro dolce un tocco di leggerezza e una consistenza ancora più piacevole.
Procediamo con la preparazione dello stampo per il nostro dolce. Prendiamo una teglia rotonda di dimensioni 16-18 centimetri e rivestiamola con carta da forno.
Una volta fatto ciò, versiamo delicatamente il nostro composto all'interno dello stampo. Per ottenere una superficie uniforme e livellata, possiamo dare una leggera scossa alla teglia. In questo modo, il nostro dolce si distribuirà in modo omogeneo, garantendo una cottura uniforme e una presentazione accattivante.
Arrivati a questo punto, è il momento di cuocere il nostro dolce nel forno pre-riscaldato a 180°C. Posizioniamo con cura lo stampo all'interno del forno e lasciamo che il dolce cuocia per circa 30-40 minuti.
Dopo aver completato la cottura, prendiamo la nostra torta e con delicatezza la estraiamo dallo stampo. Rimuoviamo con attenzione la carta da forno, assicurandoci di non rovinare la superficie della torta.
Per una presentazione accattivante, spolveriamo un po' di zucchero a velo sulla superficie, conferendo un tocco di dolcezza e un aspetto invitante.
Infine, possiamo servire la torta ai nostri ospiti, pronti a deliziarsi con ogni morso della sua bontà.