Go Back

Carne tenera e succosa, come cucinarla

Assaporare della carne tenera e succosa, è un’esperienza culinaria che delizia i sensi. La delicatezza e la morbidezza di ogni boccone è una carezza per il palato.
Portata secondo piatto
Cucina Russia
Keyword Carne tenera e succosa
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 1 ora 49 minuti
Porzioni 3 porzioni

Equipment

  • terrina dai bordi alti con coperchio
  • pinze da cucina
  • frullatore ad immersione
  • cucchiaio di legno

Ingredienti

  • 2 kg carne di manzo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 2 gambi di sedano
  • 80 ml olio evo
  • q.b. aglio
  • 2 chiodi di garofano
  • 2 cipolle medie
  • 1 carota
  • 1 peperone dolce
  • q.b. coriandolo
  • 1 cucchiaino di aceto di vino
  • 400 ml acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 600 gr patate
  • q.b. timo
  • q.b. alloro
  • 50 gr burro

Istruzioni

  • Per la cottura di questa carne tenera e succosa, prepariamo i due gambi di sedano che andranno separati a metà e poi a piccoli pezzi e li mettiamo da parte.
    Coste di sedano
  • In una casseruola dai bordi alti mettiamo gli spicchi di aglio a soffriggere in un filo di olio vegetale, e aggiungiamo i tagli di carne.
    Carne cruda di manzo
  • Facciamo rosolare da tutti i lati girando la carne spesso. Una volta che ogni parte è rosolata, si preleva la carne con delle pinze da cucina e si mette su di un piatto.
  • Nella stessa casseruola uniamo la cipolla fatta a fettine e lasciamo appassire, poi uniamo anche il sedano precedentemente tagliato e continuiamo la cottura.
    Cipolla a fette
  • Puliamo e tagliamo a tocchetti anche la carota, continuiamo la cottura e dopo aver tagliato il peperone dolce a pezzetti, e uniamo il sale, il pepe, del coriandolo e i 2 cucchiai di aceto di vino.
  • Uniamo anche l'acqua, 1 cucchiaio di zucchero semolato, rimettiamo la carne nella casseruola e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza con il coperchio.
  • Nel frattempo in una pentola versiamo le patate pelate e fatte a grossi pezzi e versiamo l'acqua e del sale per la loro cottura e aggiungendo delle foglie di alloro.
  • Ora vanno prelevati i pezzi di carne per porli in un piatto. Coon un frullatore ad immersione frulliamo gli ingredienti e riposizioniamo la carne per amalgamare il tutto.
  • Aggiungiamo alloro e timo e continuiamo la cottura con il coperchio fino a farlo stufare.
  • Una volta che le patate sono tenere uniamo il burro e schiacciamo le patate a farne una purea.
    Purea di patate
  • Alla fine posizioniamo nel piatto con la carne e unendo il contorno di purea di patate, quindi si serve ancora caldi.