Per la preparazione della frittata ricetta perfetta inizia prendendo una ciotola e rompi le uova all'interno, quindi sbattile utilizzando una frusta a mano.
Dopo di ciò, unisci il parmigiano grattugiato, il pepe, il prezzemolo tritato e il sale. Mescola tutti gli ingredienti con una forchetta fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Successivamente, prendi una teglia di dimensioni 28 x 20 centimetri e rivestila con un foglio di carta da forno.
Prima di metterlo nella teglia, assicurati di bagnare il foglio e strizzarlo tra le mani in modo da farlo aderire perfettamente alla superficie della teglia.
Successivamente, versare il composto preparato nella teglia e posizionarlo al centro di un forno statico già preriscaldato. Cuocere a una temperatura di 200 gradi per 10 minuti.
Dopo aver cotto la frittata nel forno per il tempo indicato, togli delicatamente il piatto dalla teglia. Per conservare la frittata e mantenerla fresca, coprila con una pellicola alimentare. Questo aiuterà a proteggerla dagli odori e a mantenerne la freschezza fino al momento di servirla.
Dopo aver cotto la frittata, è importante lasciarla riposare per circa 15 minuti in modo che si intiepidisca. Durante questo tempo, puoi occuparti della farcitura, preparando gli ingredienti che desideri aggiungere al rotolo.
Questo breve intervallo di riposo consentirà alla frittata di stabilizzarsi e renderà più facile la fase successiva della preparazione.
Una volta trascorso il tempo di riposo, capovolgi la frittata su un tagliere. Prendi la mozzarella, che hai precedentemente tagliato a fette e lasciato scolare in uno scolapasta per eliminare l'eventuale liquido in eccesso, e adagiala sopra la frittata.
Questo passaggio permetterà di arricchire il rotolo con la deliziosa consistenza e il sapore della mozzarella.
Dopo di ciò, copri la mozzarella con le fette di prosciutto e aggiungi un'abbondante quantità di rucola sul lato della frittata che sarà arrotolato per primo.
Questo stratagemma permetterà di ottenere un delizioso contrasto di sapori e di arricchire ulteriormente il rotolo con la freschezza e il gusto unico della rucola.
Ricorda di lasciare libero il bordo di uno dei due lati più corti. Questo è un passaggio importante da tenere a mente per facilitare successivamente l'arrotolamento del rotolo di frittata.
Successivamente, inizia ad arrotolare la frittata partendo dal lato libero accanto alla rucola. Una volta arrotolata, metti da parte il risultato e lascialo riposare per 5 minuti.
Questo breve intervallo permetterà alla frittata di stabilizzarsi e ai sapori di amalgamarsi ancora di più, rendendo il rotolo ancora più delizioso.
Successivamente, procedi semplicemente tagliando il rotolo in fette con uno spessore di circa 1,5 centimetri. A questo punto, porta tutto in tavola e gustati questa deliziosa frittata arrotolata con prosciutto. Buon appetito!