Per la preparazione di questo piatto proteico per l'estate dapprima procederemo a mettere in una ciotola a bagno-maria la rucola che dovrà essere ben lavata e strizzata.
Dopo aver scolato accuratamente il tonno (utilizzando due scatolette medie da 80 g ciascuna), uniamo il tonno alla rucola.
Successivamente, prendiamo un limone, da cui spremeremo il succo e grattugeremo delicatamente la sua scorza, facendo attenzione a evitare la parte bianca che potrebbe risultare amara.
Infine, spargiamo la scorza di limone grattugiata sulla rucola e il tonno nella ciotola, conferendo un tocco fresco e aromatico. Per completare il piatto, possiamo aggiungere un pizzico di pepe, se desiderato, per un leggero tocco di speziatura.
Una volta che il riso ha raggiunto la consistenza al dente, lo scoliamo e lo risciacquiamo sotto l'acqua corrente per fermare la cottura. Questo passaggio aiuta a mantenere la consistenza desiderata del riso e a evitare che diventi troppo morbido o appiccicoso.
Uniamo il riso alla ciotola contenente gli altri ingredienti, creando una miscela armoniosa. Per condire il tutto, possiamo versare un filo di olio di oliva, oppure optare per un olio extravergine se preferiamo un gusto più intenso. Inoltre, aggiungiamo il succo di limone per conferire un tocco di freschezza e acidità al piatto.
Conserviamo il cibo in frigorifero fino a quando saremo pronti a mangiarlo. Questo piatto è conveniente e alla portata di tutti. È adatto anche ai bambini, potremmo semplicemente evitare di mettere la rucola se non la gradiscono.