Go Back

Calamarata di Giuda

L'antica ricetta calabrese:
Portata primi piatti
Cucina calabrese
Keyword Calamarata di Giuda
Preparazione 20 minuti
Cottura 12 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 100 gr nduja
  • 200 gr tonno
  • 400 gr mezzi paccheri
  • 2 cipolle
  • qb sale e olio
  • 200 ml passata di pomodoro

Istruzioni

  • Per preparare i mezzi paccheri con tonno, cipolla e 'nduja, iniziamo dal condimento. Cominciamo tagliando la cipolla a fette molto sottili e scaldando dell'olio extravergine di oliva in una padella.
    Affettare la cipolla
  • Una volta che l'olio è caldo, aggiungiamo la cipolla e la facciamo soffriggere un paio di volte. Per evitare che la cipolla si bruci, possiamo aggiungere un po' d'acqua e lasciare che cuocia bene.
  • A questo punto, è il momento di aggiungere la passata di pomodoro alla padella. Regoliamo di sale, mescoliamo bene e lasciamo cuocere per circa dieci minuti.
    Passata di pomodoro
  • Durante la cottura, possiamo continuare ad aggiungere la 'nduja e mescolare fino a quando non si sarà completamente sciolta.
    nduja
  • Successivamente, sminuzziamo il tonno con una forchetta e lo aggiungiamo alla padella, mescolando bene con la salsa. Nel frattempo, scoliamo la pasta al dente e la aggiungiamo alla salsa, mescolando il tutto. Se la salsa risulta troppo asciutta, possiamo aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta. Infine, spegniamo il fuoco e serviamo.
  • La calamarata di Giuda è pronta! Non ci resta che scegliere un buon vino.