Go Back

Ricetta torta cocco e arancia

Portata dolce
Cucina ipocalorica
Keyword torta senza farina
Preparazione 10 minuti
Cottura 44 minuti
Tempo di riposo 9 minuti
Porzioni 6 persone

Equipment

  • 1 spatola
  • 1 frustino
  • 1 recipiente capiente
  • 1 tortiera 22cm
  • q.b. carta forno

Ingredienti

  • 250 ml latte vaccino o vegetale
  • 200 gr di cocco rapè (grattugiato)
  • 30 gr stevia (1:4)
  • 3 uova grandi
  • 1 arancia
  • 1 bustina lievito per dolci
  • q.b. cocco grattugiato per decorare

Istruzioni

  • Iniziamo mettendo le uova in un recipiente e con l'aiuto di un frustino, le sbattiamo leggermente.
    Sbattere le uova
  • Aggiungiamo quindi il dolcificante e continuiamo a sbattere con la frusta fino ad inblobare bene i due ingredienti.
  • Prendiamo l'arancia, laviamola e asciughiamola accuratamente, quindi grattugiamo la buccia e aggiungiamola al composto di uova e dolcificante.
    Grattugiare l'arancia
  • Tagliamo quindi l'arancia e recuperiamo il succo che andremo ad aggiungere al resto.
  • Aggiungiamo anche il latte e il lievito e con il frustino mescoliamo bene il tutto.
  • Infine aggiungiamo anche il cocco rapè e con una spatola misceliamo bene gli ingredienti.
  • Ricopriamo quindi il recipiente con l'impasto, con un piatto o della pellicola trasparente e lasciamo a riposo 10 minuti in frigo.
  • Nel frattempo accendiamo il forno a 180°.
  • Prendiamo il nostro tegame per torta e foderiamolo con carta forno.
  • Usciamo l'impasto dal frigo e con l'aiuto della spatola poniamolo nella teglia foderata con carta forno e livelliamolo bene.
  • Inforniamo e cuociamo per 45 minuti circa.
  • Terminato il tempo di cottura usciamo la torta dal forno e facciamola intiepidire.
  • Una volta tiepida, sformiamola e poniamola su di un piatto da portata.
  • Decoriamo con un po' di cocco grattugiato.
  • Ecco la nostra torta cocco e arancia è pronta per essere servita.
  • Buon appetito

Note

Per questa ricetta la stevia può essere sostituita con altre forme di dolcificante o zucchero. Io uso quella 1:4 quindi 30 gr di stevia equivalgono a 120 gr di zucchero tradizionale. Se preferite utilizzare una stevia con lo stesso potere dolcificante dello zucchero il quantitativo va aumentato a 120 gr, lo stesso vale per zucchero di canna, zucchero bianco, eritritolo, maltitolo, fruttosio eccetera.