Per prima cosa, metti a scaldare una paellera (la tipica padella utilizzata per la preparazione di piatti come la Fideuà e la paella) a fuoco medio con un filo di olio e facendo soffriggere lo spicchio di aglio.
Togli l'aglio e aggiungi i fideos del 2 (tipo spaghettoni spezzati) e tostali leggermente, facendo attenzione a non bruciarli. Una volta raggiunto il colore desiderato, togli i fideos dal fuoco e conservali in un recipiente.
Passa ora alla preparazione del soffritto. Taglia a pezzetti piccoli mezzo peperone rosso e mezzo peperone verde e mettili nella stessa paellera utilizzata precedentemente, insieme a un pizzico di sale e dell'olio extravergine d'oliva.
Fai cuocere i peperoni finché non diventano morbidi, ma non sfatti. Aggiungi anche i pomodori tagliati a pezzetti e lasciar cuocere qualche altro minuto.
Nel frattempo, pulisci i calamari e tagliali a pezzetti piccoli per favorire la cottura. Aggiungi i calamari ai peperoni nella paellera e cuoci per alcuni minuti.
Aggiungi poi i fideos e i gamberi (calcola circa 5 gamberi sgusciati a testa e 1 gamberone L1, più grande, e 3 gamberoni L3, più piccoli, per porzione).
Aggiungi il peperoncino a piacere
Man mano che cuoci gli ingredienti, aggiungi il brodo di pesce, un bicchiere per volta, facendo attenzione a mantenere una quantità di brodo più o meno uguale a quella dei fideos (esempio se hai utilizzato 250 grammi di fideos, aggiungi circa 250 ml di brodo).
Per dare un tocco di colore e di aroma al piatto, unisci infine un cucchiaino di zafferano. Cuoci per altri 10-15 minuti, fino a che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati e il brodo è stato assorbito dai fideos. A cottura ultimata non ti resta che portare la paellera in centro tavola per servire i commensali a piacere.