Go Back

Torta italiana della nonna

Portata dolce
Cucina Italiana
Keyword torta della nonna
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Porzioni 8 persone

Equipment

  • 1 vasetto di yogurt
  • 1 ciotola capiente
  • 1 tortiera 24cm (ciambella)
  • 1 Ciotola piccola
  • 1 spatola

Ingredienti

  • 1 vasetto zucchero
  • 0,5 vasetto latte
  • 3/4 vasetti olio di semi
  • 4 vasetti farina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 3-4 cucchiai uvetta
  • 1 mela
  • 1 succo e scorza di limone
  • q.b. zucchero semolato
  • q.b. marmellata

Istruzioni

  • IN una ciotola capiente uniamo: uova, yogurt, zucchero, latte e olio.
  • Con l'aiuto di un frustino mischiamo bene il tutto.
  • Con l'aiuto di una grattugia, grattugiamo la buccia di un limone, dopo averlo lavato accuratamente.
  • Uniamo al resto insieme alla farina setacciata.
  • Sempre con l'aiuto della frusta mischiamo tutto bene.
    Impasto
  • Infine aggiungiamo anche il lievito.
  • Poniamo l'uvetta in un recipiente più piccolo, insieme ad un po' di latte. In questo modo si ammorbidirà.
  • Prendiamo la mela, sbucciamola e tagliamola a fette sottili.
    Tagliare mela
  • Estraiamo il succo, dal limone grattugiato in precedenza e cospargiamolo sulle fette di mela.
  • Prendiamo ora l'uvetta ed uniamola all'impasto, con l'aiuto di una spatola.
  • Imburriamo e infariniamo la nostra teglia e versiamo l'impasto in maniera uniforme.
  • Aggiungiamo anche le fettine di mela "infilzandole più o meno alla stessa distanza.
  • Cospargiamo con zucchero semolato la superfice e inforniamo.
  • 180° per 35 minuti.
  • Al termine della cottura, estraiamo la torta dal forno e spennelliamola con della marmellata.
  • Lasciamo intiepidire.
  • La nostra torta è pronta per essere gustata.

Note

Per la preparazione di questa torta si consiglia l'uso del tegame per ciambella, ma se non lo si possiede, si può utilizzare una teglia da 20 o 22cm.