Iniziamo tagliando le zucchine a fette spesse 1 cm.
Con l'aiuto di un batticarne, sbattere le fette di zucchina da entrambi i lati. (attenzione a non sfaldarle del tutto)
Cospargiamo con il sale entrambi i lati, e massaggiamo in modo tale da farlo aderire bene.
Facciamo lo stesso con il pepe, ma solo da un lato.
In un recipiente, misceliamo farina e pangrattato.
Prendiamo ora un piatto grande e uniamo: uova, paprika e erbe aromatiche. Sbattiamo con un frustino fino ad uniformare gli ingredienti.
Aggiungiamo anche il parmigiano e misceliamo bene.
In una padella poniamo l'olio per la frittura e facciamo scaldare.
Nel frattempo passiamo le zucchine prima nel composto di pangrattato e poi nel composto di uova.
Quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, adagiamo delicatamente le fette di zucchina e friggiamole fino a doratura.
Togliamo le cotolette di zucchina dalla padella e asciughiamole tamponando con carta assorbente.
Tagliamo finemente la cipolla e poniamo in una padella con un filo d'olio.
Cuociamo fino a che la cipolla non sarà ben appassita.
Tagliamo gli spinaci gli spinaci freschi, dopo averli accuratamente lavati.
Aggiungiamoli quindi nella padella con la cipolla.
Coprire con un coperchio e far cuocere 5 minuti, fino a che si saranno inteneriti.
Aggiungiamo quindi l'aglio tritato e la panna acida.
Mescoliamo e lasciare cuocere per altri 2 minuti.
Il nostro piatto è pronto per essere servito.
Prepariamo ogni piatto con 2 fette di cotoletta di zucchina e una bella porzione di crema di spinaci.
Buon appetito
Note
Gli spinaci in questa ricetta possono essere sostituiti con gli spinaci congelati, l'unico accorgimento da utilizzare in questo caso però, è quello di far asciugare bene l'acqua prima di aggiungere la panna.