Per la preparazione della nostra ricetta senza cottura e gelatina che costa pochissimo solo €2 partiamo mettendo in una pirofila il latte a scaldare sul fuoco, al quale aggiungeremo i 120 g di zucchero e i 10 grammi di zucchero vanigliato.
Con una frusta a mano, mentre il latte sul fuoco mescoliamo bene gli ingredienti, quindi uniamo anche il cioccolato in polvere continuando sempre a mescolare con la frusta a mano e facciamo in modo che si amalgamano bene.
Quando inizia a bollire il latte con il cioccolato abbassiamo la fiamma e uniamo anche i 150 g di burro mescolando sempre per bene per fare amalgamare gli ingredienti, lasciamo sul fuoco su una fiamma bassa per alcuni minuti, e poi spegniamo il fuoco.
Lasciamo raffreddare per 10 minuti e passiamo ai biscotti secchi che devono essere sbriciolati grossolanamente con le mani. Quindi nella ciotola spezzettiamo i 500 g di biscotti.
Potete scegliere qualsiasi tipo di biscotto a vostro piacere ma devono essere biscotti secchi e alla fine una volta che avremo sbriciolato tutti i biscotti nella ciotola si mettono in un sacchetto e col mattarello li rompiamo ancora di più.
Dopo li inseriamo un'altra volta nella ciotola e a questa aggiungiamo il latte con il cioccolato che abbiamo appena lasciato raffreddare, e mescoliamo con una spatola morbida.
Mescoliamo per bene di modo che si amalgamano tutti gli ingredienti e il cioccolato penetri nei biscotti rotti, poi separiamo all'interno della ciotola l'impasto in due parti.
Quindi una metà la inseriamo nello stampo quadrato, di quelli che si possono allargare secondo la misura necessaria e stendiamo la prima metà e spalmiamo bene con la spatola.
In seguito procediamo posizioniamo dei biscotti interi come una sorta di intermezzo tra le due parti, per cui inseriamo nuovamente il rimanente impasto di cioccolata e biscotti spalmiamo per bene.
Continuiamo a spalmare e spingiamo con le mani per fare amalgamare e rendere compatto il dolce, quindi una volta che abbiamo compattato mettiamo nel freezer a raffreddare.
Mentre il dolce è nel freezer prendiamo 100 g di cioccolato e lo spezzettiamo col coltello facendolo diventare molto fine su un tagliere, e poi lo mettiamo nel forno a microonde per farlo sciogliere o lo sciogliamo a bagno maria.
Spezzettiamo con un coltello le arachidi finno a farle diventare quasi una granella, infine li aggiungiamo al cioccolato e versiamo il cioccolato arricchito di anacardi sul dolce appena estratto dal freezer.
Livelliamo e rimettiamo in freezer, lo togliamo a porzioni per servirlo a piacere con una pallina di gelato, con della panna o da solo. Semplicemente delizioso!