Iniziamo il processo di preparazione del tiramisù partendo dalla crema. Prendete una ciotola e montate con cura i tuorli insieme a 40 grammi di zucchero fino a ottenere un composto spumoso, che sarà la base della nostra deliziosa crema.
Aggiungete il mascarpone e mescolate con delicatezza, amalgamando gli ingredienti. In un'altra ciotola, montate gli albumi a neve aggiungendo gradualmente l'altra metà dello zucchero. Ora, con movimenti lenti, incorporate gli albumi al composto di tuorli. Lavorate con cura, girando la spatola dal basso verso l'alto, per ottenere una crema soffice e vellutata.
Riponete la nostra prelibata crema in frigorifero e passiamo alla preparazione dei savoiardi. Utilizzando una nuova ciotola, montate i tuorli insieme a 125 grammi di zucchero fino a ottenere un composto spumoso e invitante. In un altro recipiente, montate gli albumi a neve aggiungendo gradualmente l'altra metà dello zucchero.
Con cura e attenzione, unite gli albumi al composto di tuorli, mescolando lentamente dal basso verso l'alto. Aggiungete poi la farina di riso precedentemente setacciata, poco alla volta, continuando a mescolare con dolcezza e precisione.
Ora mettiamo il composto in una sac à poche, pronti a creare i nostri savoiardi. Prendete una teglia e rivestitela con carta da forno, in modo che i nostri dolci prendano forma senza attaccarsi. Formate i savoiardi, creando dei piccoli capolavori di pasticceria. Completate questa fase con una delicata spolverata di zucchero a velo e infornate a 165 gradi per 15 minuti, in modo che i nostri savoiardi si trasformino in deliziose nuvole.
Preparate un caffè intenso e unite un goccio di rhum in un bicchierino. Ora è il momento di comporre il nostro tiramisù. Alterate uno strato di biscotti inzuppati nel caffè alcolico con uno strato di crema. Continuate a stratificare.
Completate l'opera d'arte culinaria con una leggera spolverata di cacao in polvere, che conferirà al nostro tiramisù un tocco di eleganza e irresistibile tentazione!Il Tiramisù di Cannavacciuolo è pronto!