Iniziamo a preparare la ricetta dei carciofi dal cuore morbido e tenero partendo naturalmente dall'acqua acidulata al limone. Questa è fondamentale per due motivi principalmente impedisce ai carciofi man mano che li andiamo a pulire di diventare neri di ossidarsi.
Inoltre aiuteranno molto anche le nostre mani, se si lavora senza guanti perché anche le mani quando si stanno pulendo dei carciofi tendono a diventare un po' nere.
Quindi prepariamo acqua e limone e poi iniziamo a pulire i nostri carciofi, naturalmente puliamo anche il gambo spuntiamo le punte dei carciofi e allarghiamo bene i petali infiliamo la punta del coltello all'interno per vedere se c'è la classica barbetta. Semmai la togliamo e immergiamo man mano che puliamo i carciofi nell'acqua e limone.
Ora continuiamo preparando la panatura per i nostri carciofi perché diciamo la ricetta è quella quasi classica dei carciofi fatti in pentola.
Quindi tagliamo a piccoli pezzi l'aglio e prezzemolo insieme come all'incirca per 10 carciofi 5 spicchi d'aglio naturalmente un mazzetto di prezzemolo tritato fresco e del pane grattugiato e dell olio extravergine di oliva.
La panatura deve avere la consistenza della sabbia bagnata quindi si dovrà inzuppare bene bene il pane.
Ora passiamo a condire i carciofi, quindi prendiamo una pentola con il fondo alto in modo che la cottura sia uniforme e iniziamo a prendere i carciofi che sono stati a bagno in acqua e limone per circa 30 minuti.
Quindi li andiamo a salare anche all'interno del carciofo una volta che le abbiamo salati tutti li dobbiamo riprendere uno ad uno e cercare di allargare bene i petali con le mani per inserire all'interno la farcitura.
Dunque iniziamo a farcire tutti i carciofi cercando di allargare bene le foglie e inseriamo bene la farcitura e li risistemiamo nella stessa pentola a testa in giù.
Idealmente si dovrebbe sistemarli in una pentola che li contiene tutti e li fa stare ben stretti, in modo che non si muovano durante la fase della cottura, stando uno vicino all'altro.
I gambi una volta pelati vanno sistemati nella pentola, e poi iniziamo a condire con olio extravergine, un bicchiere di vino bianco e acqua fino a coprire bene i carciofi, che devono essere immersi completamente nel liquido. Questo è il segreto per far venire i carciofi teneri teneri.
Mettiamo sul fuoco e portiamo a bollore, per farli venire veramente teneri un segreto è quello dei coprirli con la carta forno bagnata ben strizzata, perché così si modella bene..
Si lascia cuocere a fuoco basso per 50 minuti, o un'ora, ma ogni tanto si dovrà controllare perché il rischio è che sotto la carta forno il carciofo sia completamente asciugato, e potrebbe iniziare a bruciare.
Quindi occorre fare attenzione, e in tal caso meglio aggiungere un po' di acqua calda, per fare i carciofi teneri ci voglia una cottura molto lunga a fiamma bassa.
Ora si fa l'ultimo passaggio dove li tiriamo fuori dalla pentola li sistemiamo in una pirofila in pyrex e una volta che li abbiamo messi così lasciando appena appena un po' di intingolo alla base li andiamo a passare inforno un quarto d'ora a 180° gradi.
Questo li renderà ancora più saporiti, e una volta che sono pronti li tiriamo fuori dal forno per gustarli, Se poi si lasciano raffreddare un po' diventano ancora più buoni e infine si portano in tavola!