Go Back

Plumcake soffice

Il plumcake soffice è un dolce semplice e goloso, ideale per la colazione. Si cuoce in forno in uno stampo rettangolare e si taglia a fette. È morbido, profumato e delizioso.
Portata dolci
Cucina Italiana
Keyword plumcake soffice
Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Porzioni 6 porzioni

Equipment

  • ciotola
  • spatola morbida
  • stampo per plumcake
  • carta da forno
  • grattugia
  • setaccia farina
  • spremi a grumi
  • frusta elettrica

Ingredienti

  • 3 uova
  • 1 bicchiere zucchero
  • 3  bicchieri farina per dolci
  • 1/2  bicchiere acqua non gasata
  • 1/2  bicchiere succo di limone
  • 1 limone biologico
  • 1  bicchiere olio di semi
  • 1  bustina lievito per dolci in polvere
  • q.b. Zucchero a velo (opzionale)

Istruzioni

  • Per cominciare la preparazione del delizioso Plumcake soffice, prendiamo una ciotola di dimensioni adeguate e mettiamo all'interno le uova intere insieme allo zucchero semolato.
    Ciotola con uova
  • Utilizzando una frusta elettrica, procediamo a sbattere gli ingredienti fino a ricavarne un composto chiaro e spumoso.
  • Successivamente, aggiungiamo all'impasto l'acqua, l'olio di semi e il succo di limone, mescolando accuratamente tutti gli ingredienti insieme.
    Ciotola con succo di limone
  • Per aggiungere un tocco aromatico al composto, grattugiamo la buccia del limone, facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca interna che potrebbe conferire al dolce un retrogusto amaro indesiderato.
  • Procediamo setacciando la farina e aggiungendola agli altri ingredienti, mescolando attentamente per evitare la formazione di grumi indesiderati.
  • Infine, incorporiamo il lievito setacciato all'impasto e lo mescoliamo accuratamente per assicurarci che si amalgami bene con gli altri ingredienti.
  • Prima di infornare, è consigliato preriscaldare il forno statico a 160° gradi. Questo aiuterà ad avere i tempi dei tempi di preparazione ideali e assicurare una cottura uniforme del Plumcake.
  • Prepariamo lo stampo per il Plumcake spalmando dell'olio o utilizzando della carta da forno per rivestirlo, così da evitare che il dolce si attacchi durante la cottura.
  • Versiamo l'impasto nella forma precedentemente preparata, assicurandoci di distribuirlo uniformemente e livellandolo con cura utilizzando un cucchiaio. In questo modo otterremo una superficie uniforme per il nostro Plumcake.
  • Mettiamo lo stampo nel forno precedentemente preriscaldato a 160 gradi Celsius in modalità statica e lasciamo cuocere per circa 50 minuti. Durante questo tempo, il Plumcake si cuocerà gradualmente fino a raggiungere una consistenza soffice e dorata.
  • È consigliabile verificare la completa cottura del Plumcake utilizzando uno stecchino. Infilando lo stecchino nel centro del dolce, se viene estratto pulito senza residui di impasto, significa che il Plumcake è perfettamente cotto. In caso contrario, lasciamo cuocere ancora per qualche minuto fino a quando lo stecchino risulterà asciutto al momento del controllo.
  • Il nostro delizioso Plumcake al limone è cotto e prima di posizionarlo su un piatto da portata, lasciamolo raffreddare completamente.
  • Una volta raffreddato, possiamo decorarlo spolverizzandolo leggermente con dello zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante.