Go Back

Polpette al sugo morbidissime

Le polpette al sugo morbidissime di Benedetta Parodi sono incredibilmente morbide, e il segreto di questo delizioso piatto risiede in un ingrediente speciale.
Portata secondo
Cucina Italiana
Keyword Polpette al sugo morbidissime
Preparazione 25 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 40 minuti

Equipment

  • grattugia
  • padella antiaderente
  • ciotola
  • terrina da forno

Ingredienti

  • 500 gr carne trita di manzo
  • 80 gr pomodori secchi
  • 50 gr olive taggiasche denocciolate
  • 250 ml passata di pomodoro
  • 120 gr mozzarelline
  • 2 fette di pane in cassetta
  • 1 uovo
  • 100 gr parmigiano
  • q.b. basilico
  • q.b. olio extravergine
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Per la preparazione della nostra ricetta delle polpette al sugo morbidissime, cominciamo con i pomodori secchi. Li tritiamo finemente, ma lasciamo da parte alcuni pomodorini interi.
    Pomodori secchi
  • Per la preparazione questa ricetta, occorre tritare le olive di taggiasche finemente e sminuzzare il pane a cubetti. Successivamente, si devono unire questi ingredienti alla carne macinata e mescolare bene il tutto.
    Olive taggiasche
  • Successivamente, incorpora anche l'uovo e circa metà del parmigiano grattugiato. Mescola energicamente per assicurarti che gli ingredienti si amalgamino perfettamente. A questo punto, utilizzando le mani, crea delle piccole sfere con l'impasto.
    Polpette di carne cruda
  • Poi per evitare che le polpette si disfino facilmente, è consigliabile rosolarle per qualche secondo in una padella con un filo d'olio.
  • Successivamente, versa la passata di pomodoro nella padella e aggiungi il sale e il pepe. Porta il tutto ad ebollizione e poi trasferisci il contenuto in una teglia.
  • A questo punto, aggiungi anche i pomodori secchi che avevi tenuto da parte in precedenza e le mozzarelline.
  • Spolvera il tutto con il parmigiano rimanente e inforna il tutto. Riscalda il forno a 230°C e cuoci per circa 10 minuti.
    Parmigiano grattugiato
  • Infine, prima di servire, aggiungi un tocco di freschezza guarnendo le polpette con qualche fogliolina di basilico fresco e servi calde con u contorno a piacere