Go Back

Crema diplomatica

La crema diplomatica è una crema dolce che si usa per farcire e decorare torte e pasticcini, ha una consistenza soffice e spumosa e un sapore delicato e vanigliato.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword Crema diplomatica
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti

Equipment

  • ciotola
  • frusta a mano
  • setaccia farina
  • frusta elettrica
  • spatola morbida

Ingredienti

  • 4 4 tuorli
  • 120 gr zucchero semolato
  • 25 gr farina per dolci
  • 25 gr amido
  • 500 ml latte

Istruzioni

  • Iniziamo la preparazione della nostra crema diplomatica versando in una ciotola 4 tuorli insieme a 120 g di zucchero semolato e iniziamo a mescolare bene con la frusta a mano, quindi incorporiamo 25 grammi di farina 00 e 25 grammi di amido di mais, uniamo un goccio di latte e mischiamo bene.
  • In un pentolino versiamo quel che resta del latte e incidiamo una bacca di vaniglia estraiamo ora polpa e la mescoliamo nel latte in alternativa possiamo aromatizzare con la scorza di un limone biologico, quindi portiamo a ebollizione il latte su fiamma media.
    Bacche di vaniglia
  • Se abbiamo aggiunto la scorza di limone questa va eliminata la subito dopo aver spento la fiamma quindi versiamo il composto con i tuorli, nel latte e riaccendiamo il fuoco a fiamma bassa, riportando a ebollizione.
  • Lasciamo sul fuoco a bollire la crema per due minuti mescolando energicamente nel caso si dovessero usare solo amidi per un totale di 50 grammi di amido di mais possiamo togliere la crema dal fuoco appena inizia a bollire.
  • Qualunque sia la scelta al termine versiamo la crema in un contenitore copriamo bene con pellicola trasparente e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente per poi conservare in frigorifero a 4 gradi.
  • A questo punto iniziamo a montare a medio alta velocità, i 250 millilitri di panna fresca.
    Panna montata
  • Ora non resta che mischiare la panna montata, nella crema pasticcera incorporandola in due porzioni con lenti movimenti dal basso verso l'alto e facendo attenzione che sia la crema che la panna abbiano la stessa temperatura.
  • La nostra diplomatica sarà perfetta per farcire torte e i nostri dolci preferiti.
  • Se vogliamo fare una chantilly all'italiana con maggiore densità possiamo aggiungere a 200 millilitri di panna 120 grammi di mascarpone e montare tutto ad alta velocità aggiungendo a 3 cucchiai di zucchero semolato. Quindi incorporiamo la panna come in precedenza e usiamo la crema per farcire e decorare.