Per la preparazione del nostro arrosto di carne olandese iniziamo tagliando il pane raffermo, a pezzi che metteremo in una ciotola con il latte, quindi schiacceremo bene il pane con le mani e uniremo l'erba cipollina tagliata in modo sottile.
Dopo aver grattugiato il formaggio gouda, lo uniamo agli ingredienti nella ciotola, alle uova e al pepe nero grattugiato fresco, al sale e alla carne macinata e alla noce moscata.
Iniziamo a lavorare la carne con le mani l'impasto e aggiungiamo il pan grattato e mettiamo da parte.
In una padella antiaderente si versa dell'olio evo e una cipolla tritata finemente, a questo punto dopo aver preparato la carne in forma di 2 polpettoni, rendendoli compatti, li si mettono nella padella sopra la cipolla, facendo con le dita una conchetta su tutta la lunghezza della carne.
Si aggiungono delle foglioline di alloro, del cumino macinato, alcuni grani di pepe, l'acqua e si mette a cuocere il tutto per circa 60 minuti nel forno impostato a 180°.
Quando siamo vicini alla fine della cottura si porta il forno a ventilato 200°. A questo punto si tolgono i due rotoli di carne e nella teglia di cottura si uniscono 1 cucchiaino di olio e uno di farina.
Dopo aver mescolato e amalgamato bene gli ingredienti si uniscono i 250 ml di acqua o brodo a scelta, si aggiusta di sale, si uniscono alcune gocce di succo di limone. e se si porta a bollore, cuocendo una decina di minuti a fiamma vivace mescolando per non fare attaccare.
Infine si passa al setaccio con un colino, si riprendono i due rotoli di carne e si fanno a fette alte circa 1 cm.
Si passa ad impiattare le fette cui mettere vicino un contorno come le patate e con la salsa realzzata si condisce la carne e si porta in tavola il nostro gustoso arrosto di carne olandese.