Go Back

Bocconcini di cavolfiore, un fritto dal cuore tenero

I bocconcini di cavolfiore fritto sono un modo per rendere le verdure più appetitose, facciamole croccanti e con un ripieno morbido e gustoso.
Portata Contorno
Cucina Marche
Keyword Bocconcini di cavolfiore
Preparazione 25 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 45 minuti

Equipment

  • ciotola capiente
  • frusta
  • setaccia farina
  • paletta morbida
  • schiumarola
  • carta assorbente da cucina
  • padella dai bordi alti

Ingredienti

  • 100 gr farina bianca
  • 1 kg cavolfiore bianco
  • 1 uovo
  • q.b. olio di oliva
  • q.b. Vino bianco secco (una alternativa del liquore all'anice)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Togliete le foglie verdi dal cavolfiore e lavatelo bene. Fatelo bollire in una pentola con tanta acqua salata. Nel frattempo, preparate la pastella per friggere la verdura.
    Cavolfiore bianco
  • In una ciotola, mettete la farina setacciata e conditela con un po’ di sale e di pepe fresco. Unite l’uovo e mescolate bene, poi aggiungete il vino bianco (o il liquore all’anice) fino a ottenere una pastella della giusta consistenza. Coprite la pastella e fatela riposare.
  • Verificate se il cavolfiore è cotto, ma non troppo. Scolatelo bene e dividetelo in cimette. Fatelo asciugare su un panno. Poi passatelo nella pastella, uno o due pezzi per volta, facendoli coprire bene con due forchette. Nel frattempo, avrete fatto scaldare molto olio in una padella adatta
    Pastella
  • Friggete i cimette appena tolti dalla pastella, fino a che diventano biondi e croccanti. Toglieteli dall’olio e metteteli su una carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
  • Salateli e portateli in tavola subito, ancora caldi.