Per la preparazione delle polpette di zucchine iniziamo con l'eliminare una stremità dell zucchine che devono essere grattugiate grossolanamente sulla grattugia a colonna, utilizzando i fori più larghi.
Mettiamo le zucchine grattugiate in uno scolapasta e ci occupiamo della cipolla che dovrà essere anche lei grattugiata e poi aggiunta alle zucchine insieme a del sale.
Quindi con una paletta morbida si schiacciano le zucchine per fare uscire il liquido in eccesso, lasciamo riposare per 15 minuti e ci occupiamo del formaggio da grattugiare.
Riprendiamo le zucchine e spingiamo per farne uscire tutto il liquido possibile.
Ora in una ciotola versiamo le zucchine ormai prive di acqua e aggiungiamo1 uovo, il formaggio che potrà essere a scelta o il Philadelphia o la ricotta a seconda del nostro gusto, i 140 gr di pangrattato, il parmigiano grattugiato, l'erba cipollina tagliata fresca e un po' di pepe nero.
Con una paletta morbida si iniziano a mescolare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto.
Prendiamo un foglio di carta da forno e dopo averlo appallottolato lo stendiamo su una teglia da forno, quindi iniziamo a fare le polpette che devono avere la misura più o meno di una noce.
Una volta esaurito l'impasto e preparate le polpette, con questa quantità dovrebbero essere circa 20 polpette, mettiamo a cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Passato il tempo le nostre polpette sono pronte per essere servite e nei 30 minuti di attesa della cottura in forno possiamo anche occuparci di come accompagnare le polpette, magari con un buon risotto a nostro piacere!