Per la preparazione delle frittelle di patate ripiene di pollo si devono mettere a bollire 850 g di patate tagliate a cubetti grandi in in una pentola capiente con acqua fredda e del sale, e controllare quando sono cotte.
Dopo aver scolato le patate le mettiamo da parte il tempo per preparare il ripieno.
Quindi in una padella antiaderente mettiamo a soffriggere nell'olio: una cipolla tagliata a pezzetti per 3 minuti a fuoco basso, quindi aggiungiamo due spicchi d'aglio schiacciati, un peperone verde piccolo e un peperoncino piccolo, tagliati a pezzettini e dopo aver coperto lasciamo cuocere per 5-8 minuti a fuoco lento.
Quindi a questo punto si possono aggiungere i 200 g di petto di pollo tagliati a pezzetti, e aggiungere: sale, pepe, curry, paprika secondo il proprio gusto e si lascia cuocere il pollo per pochi minuti, mescolando bene con un cucchiaio.
Dopo aver fatto cuocere alcuni minuti il tutto possiamo aggiungere il cucchiaio di formaggio fresco morbido, si mescola bene e una volta amalgamati gli ingredienti si spegne il fornello e si mette da parte.
Quindi si versano le patate in un'insalatiera e si schiacciano per bene, si unisce il sale e il pepe, un uovo, del prezzemolo fresco e si incomincia ad impastare, unendo anche tra 250 e 350 g di farina a seconda dell'assorbimento della patata.
A questo punto si lavora il tutto fino a quando l'impasto non si attacca più alle mani ed è infine pronto.
Infarinate un foglio di carta da forno per facilitare il lavoro, e dividete l'impasto di patate in 2, quindi stendete un primo disco di pasta, su di una padella in cui avete spennellato dell'olio di oliva.
Stendete bene la pasta, abbassate la fiamma o scaldare al minimo aggiungete le sottilette del formaggio a piacere, unite il pollo della padella, il formaggio grattugiato, e infine chiudere posizionando il secondo disco di pasta.
Fate attenzione a saldare bene i bordi in modo che nulla sfugga e si possa girare comodamente la frittella con un coperchio.
Spennellate con un po' di olio di oliva e cuocete a fuoco lento fino a quando il fondo della frittella non sarà ben dorato. Infine servite con un contorno di insalata o verdure.