Iniziare setacciando zucchero a velo e farina di mandorle.
Unire 55 gr di albumi e, con l’aiuto di una spatola, miscelare bene per ottenere una pasta di mandorle.
Aggiungere ora il colorante alimentare.
Con l’aiuto della planetaria, montare i restati albumi a neve. Mentre si montano gli albumi un cucchiaio di zucchero.
Continuare a montare fino a che gli albumi saranno bianchi esodi.
In un pentolino inserire acqua e il restante zucchero.
Accendere il fuoco e far sciogliere bene lo zucchero, quandoinizia a sobbollire è pronto.
Azionare nuovamente la planetaria e inserire poco alla volta lo sciroppo caldo continuando a montare.
Continuare a montare fino a che la ciotola della planetaria non si è completamente raffreddata.
Ora che la meringa è pronta bisogna unire la farina.
Poco alla volta aiutandosi con la spatola e movimenti delicati dall’alto al basso, unire la farina setacciata con lo zucchero.
Passare il composto in una sac-a-poche.
Preriscaldiamo il forno a 150°.
Per essere sicuri di essere precisi: con l’aiuto di un tappodi bottiglia o il fondo di un bicchierino, disegniamo su un foglio di cartaforno dei cerchi tutti uguali distanti mezzo centimetro l’uno dall’altro.Capovolgiamo il foglio (in modo da vedere i cerchi disegnati, ma non farentrare in contatto il cibo con l’inchiostro), e foderiamo una teglia da forno.
Seguendo i disegni disegnati, formiamo con la sac-a-pochedei ciuffetti, avendo cura di non creare la punta.
Cuocere i dischetti ottenuti a 150°, forno statico per 20 minuti.
Nel frattempo è possibile preparare le creme per la farcia ousare creme che già avete a disposizione.
Una volta sfornati lasciare raffreddare totalmente i gusciprima di maneggiarli o si sfalderanno tutti.
Quando saranno freddi, accoppiamo i gusci a 2 a 2 avendocura di sceglierli nella forma più uguale possibile.
Con l’aiuto di un cucchiaino porre al centro di un guscio una porzione di ripieno e chiudere con l’altro guscio.
Proseguire fino a completare tutti i gusci.
I nostri macarons sono pronti per essere gustati.
Note
Se desiderate avere macarons di diversi colori potete dividere l’impasto in parti uguali e colorarlo con colori diversi, prima di aggiungere la meringa. Attenzione però, la meringa dovrà essere uguale in ognuna delle preparazioni.