Cominciamo a preparare il pan di spagna al cioccolato. Inseriamo all'interno di una terrina le cinque uova e 200 g di zucchero. Montiamo il composto con una frusta elettrica aumentando gradualmente la velocità per 7-8 minuti finché l'impasto non risulterà bianco e cremoso.
La preparazione del composto di uova e zucchero sarà pronta quando si verifica la condizione di scrittura: ovvero quando la crema lasciata cadere dalle fruste nella miscela non affonda ma viene scritto sulla superficie del resto della preparazione.
Quindi, andiamo ad aggiungere il cacao amaro setacciato con uno scolino per evitare i grumi. Allo stesso modo setacciamo l'amido di mais o la maizena insieme alla farina e cominciamo a mescolare delicatamente dall'alto verso il basso con un lecca pentola facendo incorporare l'aria per non far smontare le uova.
Infine, aggiungiamo il lievito e l'olio mescolando sempre con delicatezza. A questo punto imburrate il fondo di una teglia rettangolare (io ne uso una 23 x 30 cm) e coprite con della carta da forno. Immergetevi il composto del pan di Spagna in maniera uniforme su tutta la superficie e mettete in forno preriscaldato a 180 °C per 20 minuti.
Sfornate solamente dopo aver immerso uno stuzzicadenti nell’impasto ed esservi assicurati che sia cotto anche all’interno.
Preparazione dello sciroppo:Mentre la torta cuoce, versate in un pentolino 200 ml di latte 100 g di zucchero e la bacca di vaniglia. Girate costantemente portando il liquido ad ebollizione.
Una volta bollito, toglietelo dal fuoco, levate la bacca di vaniglia e lasciatelo raffreddare. Se lo desiderate per lo sciroppo è possibile utilizzare dell'acqua al posto del latte, tuttavia, io lo sconsiglio poiché il latte rende le nostre torte più morbide e saporite.
Preparazione della crema al mascarpone: Per preparare la crema mettiamo il mascarpone all'interno di una terrina e sbattiamolo con una frusta (o lavoriamolo con una forchetta) per scioglierlo.
Aggiungiamo 50 g di zucchero a velo ed il cucchiaino di vanillina (può essere sostituito dallo zucchero vanigliato o da vaniglia liquida per cucina) mescolando con cura ed amalgamando bene gli ingredienti.
Aggiungiamo infine i 400 ml di panna liquida e montiamo il tutto sempre con una frusta elettrica fino a quando non si sarà addensato, ottenendo così una crema molto compatta. Facciamola riposare in frigorifero.
Per la glassa portate ad ebollizione in un pentolino di 250 ml di panna liquida intera. Aggiungete poi il cioccolato fondente e quello al latte precedentemente fatto a pezzetti grossolanamente.
Cominciate a mescolare con una frusta per far sciogliere tutto il cacao. Solamente quando il cioccolato si sarà completamente sciolto, togliete la crema dal fuoco e lasciatela intiepidire.
A questo punto immergete anche il burro e mescolate avendo cura di non formare grumi. In realtà per la ganache il burro è facoltativo.
Assembliamo la torta Kinder:Quest’ultimo passaggio deve essere eseguito prima che la glassa si raffreddi completamente oppure comincerà a solidificare. Tagliamo il pan di spagna in due parti uguali. È molto importante che si sia completamente raffreddato altrimenti c'è un'alta probabilità si sbricioli o si rompa.
Una volta effettuato il taglio imbevete con un pennello da cucina le superfici interne del pan di Spagna con lo sciroppo al latte. Fate assorbire per bene le abbondanti pennellate, cercando tuttavia il giusto compromesso in modo da non bagnare troppo l'impasto.
Spalmate in maniera omogenea la crema al mascarpone stendendola su tutta la superficie e coprite con la parte superiore del pan di Spagna. Con un lecca pentola lisciate un poco i bordi per togliere la crema in eccesso. Stendete la glassa al cioccolato su tutta la superficie.
Lasciate scolare qualche minuto prima di porre la torta in frigo per un’ora almeno in modo da far solidificare la glassa. Una volta pronta, con una sac a poche dove avete posto il restante della glassa raccolto con la pirofila (tenetelo a temperatura ambiente per mantenerlo liquido), disegnate i consueti rombi tipici della Kinder Delice e servite.
La Kinder Delice è pronta!