Go Back

Carbonara di mare

Come la prepara chef Cannavacciuolo: irresistibile
Portata primi piatti
Cucina Italiana
Keyword Carbonara di mare
Preparazione 30 minuti
Cottura 12 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 1kg cozze
  • 500 gr vongole
  • 320 gr bucatini
  • 300 gr calamari
  • 5 gamberi
  • 2 uova
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai olio evo
  • qb peperoncino
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  • Prima di tutto, procedi con la pulizia delle cozze e delle vongole e poi posizionale in una padella con coperchio facendole aprire a fuoco alto per circa 3-4 minuti.
    pulire le cozze
  • Al termine della cottura, non gettare il liquido di cottura dei molluschi, ma filtralo attraverso un colino a maglie strette ricoperto da carta e mettilo da parte
  • Successivamente, elimina il guscio delle cozze e delle vongole, lasciandone alcune con il guscio.
  • Dopo aver lavato i calamari, elimina eventuali viscere e occhi e tagliali in pezzetti. Fallo fare anche ai gamberi, mantenendo però le code e le teste.
  • In una pentola capiente, metti dell'acqua salata a bollire; non eccedere con il sale poiché il sugo risulterà già abbastanza salato.
    acqua a bollire
  • Trita il sedano e la cipolla dopo averli lavati. In una padella dai bordi ampi, versa 4 cucchiai d'olio e aggiungi il sedano e la cipolla per farli soffriggere leggermente insieme all'aglio schiacciato e al peperoncino tritato.
    tritare cipolla
  • Elimina l'aglio e aggiungi i calamari insieme ai gamberi. Dopo circa 3 minuti, aggiungi le vongole e le cozze e lasciale insaporire per 1 minuto.
  • Successivamente, unisci il liquido dei molluschi precedentemente filtrato. Lascialo restringere leggermente, il fondo di cottura sarà un po' liquido.
  • Cuoci la pasta. In una ciotola, sbatti i tuorli insieme al sale, al pepe e al prezzemolo. Scola la pasta (al dente) e fai saltare per un minuto in padella insieme al condimento di pesce perché possa assorbire il sugo.
  • Spegni il fuoco, allontana la padella dal fornello e unisci rapidamente i tuorli sbattuti.
  • La carbonara di mare è pronta per essere guarnita a piacere con prezzemolo.

Note