Go Back

Crema all'arancia

La crema all’arancia è una variante della classica crema pasticcera. Dal profumo inconfondibile è perfetta per farcire e arricchire tanti dolci.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword Crema all'arancia
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti

Equipment

  • spremiagrumi
  • colino stretto
  • grattugia
  • cucchiaio di legno
  • frusta a mano

Ingredienti

  • 6 arance
  • 60 gr maizena
  • 120 gr zucchero semolato

Istruzioni

  • Per preparare questa crema all'arancia priva di latticini e uova, la prima cosa da fare è spremere il succo delle arance.
    Spremere le arance
  • Per ottenere la quantità di 600 ml di succo d'arancia, dovremo utilizzare circa 6 arance, considerando che siano abbastanza succose. Una volta spremute le arance, dovremo filtrare il succo attraverso un colino stretto.
  • Da un'arancia, possiamo anche ottenerne la scorza grattugiata e metterla da parte per usarla successivamente.
  • Iniziamo mettendo il succo d'arancia in una pentola, poi subito dopo aggiungiamo lo zucchero semolato e la scorza dell'arancia grattugiata. Mescoliamo bene con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti.
    Zucchero semolato
  • Dopo questo, prendiamo la Maizena e la uniamo all'impasto, mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Bisogna agire con rapidità ed energia.
  • Prendiamo la pentola e mettiamola sul fornello acceso alla fiamma più bassa. Attendiamo pazientemente che la crema diventi densa e continua a mescolare con un cucchiaio. Non dobbiamo attendere molto tempo, poiché la farina di mais reagirà subito e lo zucchero darà una mano nell'addensare il composto.
  • Quando la crema all'arancia ha una consistenza morbida ma non ancora compatta, si spegne il fuoco e la si versa in una ciotola o terrina, poi si lascia raffreddare. Anche se non è indispensabile, può essere utile coprirla con della pellicola aderente.
  • Una volta che abbiamo preparato la nostra crema, è importante che la lasciamo raffreddare bene prima di poterla gustare.
  • Quindi quando abbiamo la sensazione che sia pronta, possiamo mescolarla velocemente con una frusta a mano per ottenere una consistenza liscia. Possiamo servirla al cucchiaio oppure con una decorazione a base di fettine di arancia.