Go Back

Squisita ricetta alle melanzane

Le melanzane sono un alimento importante per la cucina mediterranea e anche se sono originarie dell’India, oggi si consumano in tutto il mondo.
Portata Portata principale, secondo piatto
Cucina Italiana
Keyword melanzane

Equipment

  • teglia da forno
  • grattugia a colonna
  • ciotola
  • cucchiaio di legno

Ingredienti

  • 2 melanzane di media grandezza
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 150 gr pecorino o altro formaggio grattugiato
  • 3 fette di prosciutto cotto
  • 100 gr farina di frumento
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. pangrattato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Per iniziare la preparazione di questo piatto dobbiamo partire dalle melanzane che devono essere lavate e private della buccia nera. Una volta che abbiamo pulito le melanzane, queste andranno grattugiate.
    Melanzane grattugiate
  • Quindi si mette un po' di sale fino e si mettono nello scolapasta affinché possano cedere l'acqua e si strizzano anche con le mani.
  • Quindi si mettono le melanzane in una ciotola e si uniscono tre uova si condiscono con sale e pepe nella giusta misura e si unisce uno spicchio d'aglio schiacciato e si mescola con un cucchiaio di legno.
  • Si unisce anche la salsa di pomodoro e del prezzemolo tagliato finemente e si mescolano di nuovo gli ingredienti con un cucchiaio di legno e infine farina.
    Impasto di melanzane
  • Una volta amalgamati gli ingredienti si unge la teglia da forno con dell'olio si versa del pangrattato ma si elimina quello in eccesso. Ora possiamo stendere la metà dell'impasto, allargandolo e schiacciandolo con un cucchiaio.
  • Si prosegue con le fette di prosciutto cotto e si aggiunge anche il formaggio grattugiato grossolanamente, e con la parte restante delle melanzane, ancora una spolverata di pan grattato e infine un filo d'olio.
    Melanzane prosciutto e formaggio
  • Siamo pronti a mettere in forno a 200° per 35 minuti. Passato il tempo necessario potremo estrarre la teglia dal forno e servire con un contorno di insalata o da solo, è ottimo sia caldo che freddo.