Go Back

Cheesecake alle fragole

Se sei un appassionato di dolci, probabilmente hai già sentito parlare del delizioso cheesecake alle fragole.
Portata dolce
Cucina Giapponese
Keyword Cheesecake alle fragole
Preparazione 1 minute
30 days
Tempo totale 1 ora 30 minuti

Equipment

  • ciotole per impasto
  • stampo per dolci
  • fruste elettriche
  • carta da forno
  • spatole morbide

Ingredienti

  • 100 gr Biscotto
  • 30 gr burro fuso
  • 200 gr crema al formaggio
  • 90 gr panna acida
  • 30 gr zucchero
  • 30 gr latte
  • 6 gr gelatina
  • 80 gr purea di fragole
  • 200 ml panna
  • 15 gr zucchero
  • 220 gr fragole
  • 30 gr zucchero
  • 10 gr succo di limone
  • 150 gr purea di fragole
  • 35 gr acqua
  • 5 gr gelatina
  • 200 gr acqua
  • 10 gr succo di limone
  • 40 gr zucchero
  • 7 gr gelatina
  • q.b. fragole

Istruzioni

  • Iniziamo la preparazione della Cheesecake alle fragole preparando una base per biscotti per coprire il fondo. Per farlo tritate finemente i biscotti. inseriti un una busta per cibi.
  • Dopo aver tritato i biscotti unite il burro fuso, l'impasto va steso in uno stampo foderato con della carta da forno.
    Fondo cheesecake
  • In una ciotola si inizia a mescolare la panna acida con la crema di formaggio, che conferisce un gusto più fresco al dolce.
  • Aggiungere lo zucchero e mescolare fino a rendere l'impasto liscio. Cospargere la gelatina in polvere sul latte per ammorbidirla e poi sciogliere la gelatina a bagnomaria. Infine si unisce alla panna e formaggio e si mescola per bene
  • Ora si passa alla preparazione di una purea di fragole per la cheesecake e la gelatina di fragole. Mettendo le fragole in acqua per lavarle e poi si liberano dei piccioli verdi.
  • Dopo averle tagliate in pezzi si mettono in u pentolino insieme a 30 grammi di zucchero e il succo di limone per mantenere il colore brillante della fragola.
  • Quindi si scalda l'acqua finché non esce l'acqua dalle fragole. Infine si versa tutto in un robot da cucina per preparare la crema.
  • A questo punto si mescola parte della purea con la crema di formaggio e la purea di fragole e si lascia raffreddare la restante purea di fragole
  • In una ciotola si monta la panna fresca per creare una consistenza soffice e infine si unisce alla preparazione con la crema e parte della purea.
  • Quindi una volta ben amalgamati gli ingredienti si versa la cheesecake senza cottura sui biscotti e si mette in freezer.
    Terrina con impasto cheesecake
  • Quindi si unisce la gelatina utilizzata per la preparazione della gelatina di fragole all'acqua per ammorbidirla. Si mescola la gelatina sciolta e la purea di fragole insieme in una ciotola e la si versa sulla cheesecake indurita, quindi far raffreddare in frigorifero.
  • Ora si può passare alla preparazione della gelatina al limone dello strato superiore alla cheesecake alle fragole. Quindi si scaldano 100 gr di acqua con 10 gr di limone 40 gr di zucchero fino a poco prima dell'ebollizione.
  • Si unisce la gelatina ammorbidita e si mescola, infine si mette in acqua ghiacciata a raffreddare in modo che la gelatina di fragole raffreddata e solidificata non si sciolga.
  • Possiamo tagliare le fragole piccole in modo che corrispondano all'altezza della terrina. Una volta finito disponiamo le fragole in modo che non ci siano spazi vuoti tra di loro.
  • Per ultimo si versa la gelatina di limone fino a metà dell'altezza delle fragole. Si tratta di una tecnica che impedisce alle fragole di galleggiare e cadere a pezzi.
    Gelatina su cheesecake alle fragole