Go Back

Toast perfetto senza tostapane

Il toast è un alimento molto versatile e popolare in tutto il mondo. Si tratta di una fetta di pane tostato su entrambi i lati, che può essere consumata da sola o come base per vari ingredienti, come burro, marmellata, formaggio, uova e altro ancora.
Portata secondo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
12 ore
Tempo totale 13 ore 10 minuti

Equipment

  • impastatrice
  • stampo da plum cake
  • Padella
  • carta da forno

Ingredienti

  • 380 gr farina 0
  • 140 gr burro
  • 125 gr farina Manitoba
  • 125 gr tuorli
  • 75 gr uova intere
  • 25 gr zucchero
  • 15 gr sale
  • 1 kg coppa fresca o capocollo
  • 10 gr salvia
  • 10 gr rosmarino
  • 10 gr timo fresco
  • 10 gr maggiorana
  • 10 gr di sale
  • q.b. fettine di caciocavallo
  • q.b. prosciutto cotto

Istruzioni

  • Per la preparazione di questo toast perfetto si devono inserire tutti gli ingredienti nella ciotola dell'impastatrice tenendo da parte burro e sale.
  • Quando l'impasto prende consistenza si unisce il burro ormai morbido a tocchetti e il sale. Quindi si mette in una ciotola e far lievitare per 2 ore.
  • A questo punto si può prendere di nuovo l'impasto, e per realizzare la forma di un filone lo si mette in uno stampo da plum cake o da pane in cassetta ben imburrato e lo si fa lievitare per un'altra ora.
    Pan brioche, Toast perfetto senza tostapane
  • Cuocere poi in forno già caldo a 190° per 35 - 40 minuti. Lasciate raffreddare prima di togliere il pane dallo stampo per poi tagliarlo a fette.
  • Una volta lavate e asciugate le erbe, queste vanno ben tritate per essere insaporite con un po' di sale e con questo trito si dovrà massaggiare la carne.
  • Infine dopo aver avvolto nell'alluminio si lascia in forno a 68° per 12 ore per la cottura.
  • Il giorno dopo si lascia raffreddare, si elimina l'alluminio, e anche l'eccesso di erbe e si affetta. Si conserva in frigo avvolto in pellicola da cucina.
  • Per il toast farcite due fette di pane con fette di caciocavallo e del vostro prosciutto fatto in casa e cuocere nel tostapane o secondo le indicazioni dello chef in forno in forno a 150°C per qualche minuto.
    Caciocavallo stagionato
  • Infine si accoppiano le fette di pane e formaggio, con nel mezzo il prosciutto, e poi in padella ben calda fino a quando ciascun lato sarà della doratura desiderata.