Go Back

Ricetta dei Bretzel

Portata prodotti da forno
Cucina Tedesca
Keyword bretzel, pretzel
Preparazione 3 ore
Cottura 35 minuti
Porzioni 10 Bretzel

Equipment

  • 1 teglia da forno
  • 1 tegame alto
  • 1 piano da lavoro

Ingredienti

  • 250 gr farina di forza
  • 250 gr farina 00
  • 250 gr acqua
  • 1 panetto lievito di birra
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 30 gr burro
  • 1 cucchiaino sale
  • 8 cucchiaini bicarbonato di sodio
  • q.b. sale grosso

Istruzioni

  • Sciogliere in una ciotola il lievito nell'acqua e aggiungere lo zucchero e due cucchiai di farina. Mescolare in modo da uniformare il tutto e lasciare riposare coperto per 10 minuti.
  • Aggiungere il resto della farina e iniziare a lavorare il composto.
  • Una volto che l'impasto è uniforme, coprire e lasciare riposare 30 minuti coperto.
  • Riprendere l'impasto e unire un po' per volta il burro a temperatura ambiente e in fine il sale. Impastare fino a che l'impasto non si incorda. Formare un panetto e lasciare riposare coperto fino al raddoppio.
  • Passato il tempo necessario, spostare l'impasto su un paio da lavoro. Dividerlo in 10 parti uguali e iniziare a formare i Bretzel.
  • Per formare i Bretzel. Formare prima una specie di serpente e poi incrociarli come nella foto precedente. Trasferirli in una teglia coperti e far lievitare altri 30minuti.
  • Passare alla prima cottura: facciamo bollire una pentola capiente con acqua e bicarbonato e un po' di sale. Immergere i Bretzel e cuocerli per 30 secondi. Poi scolarli con l'aiuto di un cucchiaio bucato e farli asciugare su uno strofinaccio.
  • Passare alla cottura in forno: preriscaldare il forno a 200°.
  • Trasferiamo i Bretzel su una teglia ricoperta da carta forno, ricoprire con il sale e cuocere 180° per 25 minuti o fino a doratura. Il forno dev'essere statico.
  • Terminato il tempo di cottura, sfornare subito e lasciare intiepidire.
  • Gustate i Bretzel tiepidi e buon appetito.

Note

Per una conservazione ottimale, nel caso in cui dovessero avanzare, conservare i Bretzel appesi ad una corda o in una cesta di vimini e non chiusi in contenitore o in un piatto. In questo modo non diventeranno mollicci e conserveranno la loro qualità.