Go Back

Crostata di fragole con crema pasticcera

Le opzioni di frutta disponibili per i dolci sono infinite, e  la crostata di fragole con crema pasticcera è tra le più amate preparazioni.
Portata dolce
Cucina Italiana
Keyword Crostata di fragole con crema pasticcera
Preparazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
30 minuti
Tempo totale 1 ora 35 minuti

Equipment

  • ciotola
  • mixer
  • pellicola trasparente
  • frusta a mano
  • mattarello
  • stampo per crostata

Ingredienti

  • 300 gr farina
  • 150 gr burro
  • 130 gr zucchero
  • 4 Tuorli d'uovo
  • q.b. sale ( un pizzico)
  • 400 ml latte
  • 130 gr zucchero semolato
  • 70 gr amidi di mais
  • 5 tuorli
  • 100 ml panna fresca liquida
  • 1 bacca di vaniglia
  • 400 gr fragole
  • 1 limone
  • 100 gr zucchero

Istruzioni

  • Per preparare questo delizioso dolce, cominciate dalla preparazione della base di pasta frolla: unite la farina e il burro freddo tagliato a cubetti in un mixer e mescolate fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Successivamente, aggiungete allo stesso mixer lo zucchero, il sale e i tuorli e lavorate gli ingredienti fino a formare un impasto uniforme. Avvolgete la pasta frolla in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno trenta minuti.
  • Nel frattempo, preparate la crema pasticcera: versate il latte e la panna in un pentolino e aggiungete i semi della bacca di vaniglia prelevati con un coltellino. Mescolate delicatamente e accendete il fornello a fiamma bassa.
  • Nel frattempo, rompete i tuorli in una ciotola abbastanza grande e sbatteteli rapidamente con lo zucchero e l'amido di mais, utilizzando una frusta a mano.
  • Una volta che il latte e la panna saranno quasi a bollore, togliete il pentolino dal fuoco e iniziate a versare il liquido poco alla volta nel composto di uova, mescolando continuamente con la frusta. Rimettete il pentolino sul fornello a fuoco basso e continuate a mescolare delicatamente, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
    Crema pasticcera
  • Una volta terminata la cottura, spegnete il fuoco e coprite la crema pasticcera con della pellicola trasparente. Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi mettete in frigorifero
  • Riprendete la pasta frolla, stendetela con un matterello fino ad ottenere uno spessore di circa un centimetro e foderate con essa uno stampo per crostate, ricoprendo anche i bordi.
    Frolla, Crostata di fragole con crema pasticcera
  • Bucherellate la superficie della pasta frolla con una forchetta e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti o finché la crosta di pasta frolla non risulterà dorata.
    Base, Crostata di fragole con crema pasticcera
  • Dopo aver cotto la crosta di pasta frolla, estraetela dal forno e lasciatela raffreddare completamente. Prendete la crema pasticcera e farcite la crosta di pasta frolla, poi livellate il tutto e mettete da parte.
  • Tagliate le fragole a pezzetti e lasciatele marinare in succo di limone e zucchero per circa 30 minuti. Quando saranno pronte, guarnite la torta con le fragole e servitela immediatamente per gustarne appieno la deliziosa bontà!
    Fragole fresche