Go Back

Zeppole per la festa del Papà

Preparare le zeppole per la festa del Papà, grazie all’ingrediente di Alessandro Borghese assicura il risultato e sarà semplice.
Portata dolci
Cucina Italiana
Keyword Zeppole per la festa del Papà

Equipment

  • pentola
  • frullatore
  • padella antiaderente per friggere
  • ciotola capiente
  • spatola
  • sac-a-poche
  • carta da forno
  • grattugia
  • pellicola trasparente
  • passino

Ingredienti

  • 250 gr farina 00
  • 400 gr uova
  • 100 gr burro
  • 6 gr sale
  • 250 ml acqua
  • 400 ml latte
  • 100 ml panna
  • 180 gr tuorli d’uovo
  • 150 gr zucchero
  • 30 gr amidi di mais
  • 2 gr sale
  • 1 buccia di limone
  • 1/3 bacca di vaniglia
  • q.b. amarene sciroppate
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni

  • Per iniziare a preparare le zeppole di San Giuseppe, occorre prima di tutto preparare i bignè.
  • In una pentola, bisogna far bollire l'acqua insieme al sale e al burro. Quando raggiunge il punto di ebollizione, si deve incorporare la farina setacciata poco alla volta e mescolare con un cucchiaio di legno. Lasciare cuocere per qualche minuto e successivamente trasferire la pasta in un contenitore, dove lasciarla intiepidire.
    Latte in casseruola
  • Successivamente, si devono aggiungere le uova tutte in una volta e mescolare con un frullatore elettrico fino ad ottenere la pasta bignè pronta.
  • Si consiglia di utilizzare una sac à poche del diametro di 18 mm per creare le zeppole, dando loro la forma di ciambelle, direttamente sulla carta da forno.
  • Si deve friggere le zeppole in olio di semi di girasole caldo fino a farle gonfiare e dorare. Successivamente, metterle da parte e procedere con la preparazione della crema pasticcera.
    Bignè
  • In un pentolino, bisogna unire il latte, la panna, il sale, la scorza di limone e la bacca di vaniglia.
  • Continuando a mescolare, si deve portare il pentolino a ebollizione. In un'altra ciotola, si devono unire i tuorli con lo zucchero e l'amido di mais e mescolare il tutto. Successivamente, si deve incorporare il composto con il latte e la panna caldi e mescolare bene. Una volta pronta, si deve coprire la crema con la pellicola trasparente e lasciarla raffreddare nel freezer.
  • Per riempire le zeppole, si deve tagliarle a metà e utilizzare una sacca da pasticceria per farcire con la crema. Dopo averle riempite, si devono richiudere e completare con dell'altra crema, dello zucchero a velo e una amarena.