Per la preparazione della carne alla pizzaiola, iniziamo tagliando lo spicchio di aglio tagliandolo a pezzettini molto piccoli poi in una padella antiaderente versiamo i quattro cucchiai di olio extravergine di oliva.
In una padella antiaderente versiamo i quattro cucchiai di olio extravergine di oliva e accendiamo il fuoco ad una fiamma media e aggiungiamo l'aglio appena tritato. Aspettiamo che l'aglio sia un po' imbiondito e a questo punto versiamo la salsa di pomodoro che può essere sia fresca, che in barattolo.
Dobbiamo scegliere la carne giusta perché ci sono vari tipi di carne che cuociono in poco tempo e altre invece che hanno bisogno di più tempo di cottura.
Saliamo e pepiamo mentre cuoce il pomodoro con il coperchio e dopo 15 minuti uniamo le fettine di carne scamone e con un cucchiaio ricopriamo le fettine di carne.
A questa ricetta possiamo aggiungere a piacere sia i capperi che il prezzemolo o le olive, tuttavia nella ricerca napoletana non ci sono né olive né capperi.
Togliamo il coperchio e lasciamo cuocere altri 5 minuti quindi spargiamo l'origano. La carne alla pizzaiola è pronta per essere servita.
Tenera grazie anche alla scelta del taglio giusto, può se accompagnata da insalate, verdure o patate o del buon pane diventare anche un piatto unico. Inoltre la salsa è perfetta per condire gli spaghetti.