Iniziamo la preparazione delle nostre mele in padella versando in una ciotola due uova intere alle quali aggiungere 2 cucchiai di amidi di mais.
Dopo aver mescolato bene, una volta che l'amido è disciolto si unisce un cucchiaio di olio da cucina.
Una volta mescolato bene si mette da parte, quindi si inizia a pelare la mela.
Dopo averla tagliata prima a metà, poi a spicchi e dopo aver eliminato il torsolo, in pezzi, che si dovranno mettere nella pastella appena realizzata.
In un piatto dopo aver versato il pan grattato (quello comune se non si ha il tipico pangrattato per la preparazione del tempura), si inizia a impanare i pezzi di mele nella pastella.
Una volta impanati tutti i pezzi si versa in una padella antiaderente dai bordi alti una abbondante quantità di olio per friggere.
Quando l'olio è caldo si versano i pezzi di mela panati e si lasciano dorare leggermente, quindi con una schiumarola si prelevano.
Prima di friggere altri pezzi di mele si asporta il pan grattato che galleggia nell'olio.
Finito di passare le mele in padella avremo dei gustosi bocconcini dalla superfici croccanti e gustosi. Anche i bambini le adoreranno!