In una ciotola, prendete dei panini e sbriciolateli in pezzi piccoli. Successivamente, versate del latte sui panini e mescolate il tutto con un cucchiaio, lasciando che i panini si ammorbidiscano.
Mettete la carne macinata, che può essere mista o di vitello, in una ciotola e aggiungete una presa di sale, del grana padano grattugiato, del prezzemolo tritato e infine del pane leggermente strizzato e spezzettato.
Dopo aver mescolato accuratamente gli ingredienti, formate le polpette. Prendete una porzione di composto con le mani e rotolatela tra le dita per creare delle polpette morbide senza uova.
Adesso, la vostra ultima operazione sarà quella di cuocerle. Potete optare per la cottura in padella con l'aggiunta di un filo d'olio, oppure scegliere di cuocerle al forno o friggerle.
Inoltre, un'idea golosa è quella di immergerle in un gustoso sugo di pomodoro, dopo averle cotte in padella.