Nella ciotola della planetaria mettiamo il lievito fresco che va sbriciolato a cui uniremo il latte e lo, per poi amalgamare con una piccola frusta.
Uniamo l'uovo intero, un pizzico di sale e tutta la farina ben setacciata. Azioniamo il gancio e facciamo impastare. Uniamo il burro e azioniamo nuovamente.
Dopo aver infarinato leggermente la spianatoia versiamo il contenuto della ciotola e dopo aver formato un panetto con le mani con una spatola tagliamo in due il panetto, e ogni metà in tre parti uguali.
Spennelliamo con un pennello da cucina dell'olio vegetale un vassoio e mettiamo i panetti sul vassoio che andrà ricoperto con della pellicola trasparente e messo a riposo per 30 minuti.
Nel frattempo prendiamo le fette di prosciutto e lo tagliamo a striscioline, mentre il formaggio cheddar sarà grattugiato sulla mandolina utilizzando i fori più grandi.
Riprendiamo la spianatoia su cui spargeremo un po di farina, e prendiamo un panetto alla volta che dovrà essere leggermente spianato con un mattarello..
Ora con una rotella taglia alimenti si praticano dei tagli trasversali all'interno dell'impasto, ma senza arrivare alla circonferenza finale, che dovrà restare intera.
Passiamo ora a riempire gli involtini di pizza prima con il prosciutto poi con il formaggio cheddar. Dobbiamo regolarci per farlo con tutti e sei gli involtini.
Quindi con le dita si inizia ad arrotolare, bloccando le estremità con la pressione delle dita. Questa operazione andrò ripetuta con tutti gli altri panetti.
Quindi una volt rivestita la placca del forno o una teglia con della carta da forno mettiamo gli involtini appena farciti.
Sbattiamo un uovo in una ciotola e con il pennello da cucina spennelliamo le strisce degli involtini prima di metterli a cuocere in forno a 180°C per 20 minuti a fuoco superiore/inferiore.
Infine possiamo servire caldi con la pasta filante o anche freddi accompagnati da un insalata per un perfetto secondo piatto o come portata principale.