Iniziamo la preparazione delle patate soffiate a forma di nuvola. Fondamentale per la preparazione della ricetta conservare la temperatura l’olio all'interno delle due padelle impiegato per friggerle a una la temperatura regolata una 150° e l’altra a 180°.
Per effetto dello shock termico, il contenuto di umidità della patata richiama aria e le fettine di patata si gonfiano formando nuvole soffici.
Riempiamo le padelle con l'olio per friggere, perfetto allo scopo l'olio di semi di arachide. Affinché si possa ottenere una peretta frittura ad immersione ne serve una bella dose.
Una volta sbucciate le patate, queste vanno tagliate in sottili fettine, il cui spessore dovrà essere di circa 3 millimetri, per farlo dobbiamo utilizzare una mandolina. Le patate non andranno bagnate con dell'acqua
Accendiamo il fuoco sotto le padelle quando è arrivato a a giusta temperatura postremo friggere le patate un poco volta..
Andranno messe prima nella prima padella a 150° per circa 5 minuti.
Vanno lasciate dentro l'olio caldo, immerse e girate grazie ad una schiumarola. Quando le vedremo gonfiarsi sempre con la schiumarola vanno prese e immerse nella seconda padella, che avrà raggiunto la temperatura di 180°.
Devono essere lasciate a cottura alcuni secondi fino a che non avremo ottenuto la doratura e la dilatazione necessaria.
Una volta che le vedremo dorate e gonfie a dovere si possono scolare e metterle su della carta assorbente per assorbire l'eccesso di olio della frittura.
Le nostre patate soffiate a forma di nuvola sono pronte per essere gustate accompagnate ancora calde da alcune salse, come la salsa barbecue, o le classiche ketchup e maionese.