Iniziamo spuntando la zucchina, che andrà grattugiata, e posta in una terrina, salatela. Quindi va mescolata bene e lasciata a riposo per 10 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.
Passiamo alle uova che vanno rotte in una capiente ciotola dove uniremo il latte, e che sarà sbattuto con una forchetta.
Si unisce la farina, il lievito, il sale e il pepe, e si ricomincia a lavorare gli ingredienti.
Una volta realizzato il composto, che si presenta liscio e omogeneo iniziamo ad incorporate la zucchina (precedentemente strizzata le mani), quindi uniamo cipolla, prezzemolo, formaggio e per ultimo il timo.
Si spennella la padella antiaderente, con un filo di olio e si vera la metà dell’impasto, distribuendolo sulla padella. Si mette il coperchio e si lascia cuocere per 5 minuti a fuoco basso.
Voltate dall’altro lato, chiudete con il coperchio e fata andare per altri 2 minuti.
La medesima cosa si farà con il resto del composto avanzato che a piacere si può ripiegare come un’omelette. Una volta pronta, tagliate la frittata a fette e portate in tavola.
L'aggiunta di un insalata, dei pomodori freschi o di verdura saltata in padella rendono questa ricetta una perfetta cena.