Iniziamo mettendo sul piano di lavoro o una spianatoia la farina disposta a fontana, quindi con una piccola grattugia, grattugiamo al centro la scorza di 1 limone.
Uniamo le uova intere, lo zucchero semolato e il burro ammorbidito.
Aggiungiamo un po' di vino, il lievito e un pizzico di sale Iniziamo a lavorare con le mani in modo energico per realizzare alla fine un composto liscio, omogeneo e compatto
Se l'impasto ottenuto risulta troppo duro, potremo unire ancora un po' di vino.
Quando l'impasto è pronto gli daremo una forma sferica, come una palla e lo avvolgiamo con una pellicola trasparente per poi metterlo a riposare circa 40 minuti in frigorifero.
Passati i 40 minuti possiamo decidere di tirare la sfoglia a mano o con una macchina, il risultato dovrà essere una sfoglia di 1 o 2 millimetri di spessore.
Con un'apposita rondella si passa a tagliare le bugie nella forma che più ci è gradita e quando l'olio è giunto a temperatura ( non deve bruciare friggiamo i dolcetti fino a quando non raggiungeranno un bell'aspetto dorato.
Il taglio delle bugie dipende dalla nostra fantasia, per cui potranno essere dei rombi, dei quadrati o dei rettangoli tagliati al centro. I più creativi possono realizzare anche delle piccole mascherine commestibili.
Volendo possiamo girare le bugie e friggerle da tutte e due i lati
Infine mettiamo le bugie di carnevale a sgocciolare su della carta assorbente e una volta fredde le mettiamo su di un vassoio da portata, pronte per essere cosparse con tanto zucchero a velo