In una ciotola si versa la carne macinata e la cipolla tritata finemente, le uova intere e il pangrattato e i mezzi cucchiaini di pepe, sale e cumino.
Si uniscono anche la paprika, il timo e il prezzemolo quindi si inizia ad impastare con le mani. Una volta impastato si copre con una pellicola di plastica e si mette in frigo per 30 minuti.
Su di un tagliere si affetta e si fa a pezzetti una cipolla, 2 carote e i peperoni.
In una larga padella si versano 20 ml di olio e si uniscono le verdure con il sale e si lascia cuocere per 10 minuti a fuoco moderato e con il coperchio.Si prosegue facendo in piccoli pezzi due pomodori medi, che andremo ad unire in padella lasciando cuocere altri 5 minuti. In una terrina di coccio versiamo le lenticchie precedentemente sciacquate e versiamo l'acqua calda, quindi aggiungiamo le verdure alla casseruola.
Uniamo l'origano e il pepe, mescoliamo, mettiamo il coperchio e inforniamo per 50 minuti inforno a 220°
Nel frattempo prepariamo le polpette e una volta finite le mettiamo a friggere nell'olio vegetale per un paio di minuti per lato.
Le scoliamo e le mettiamo sul piatto, poi una volta eliminato parte dell'olio versiamo un po' di peperoncino e facciamo andare a fuoco basso per 10 secondi e versiamo sulle lenticchie.
Mescoliamo ancora e posizioniamo al suo interno le polpette e di nuovo in forno a 200° per 15 minuti. Alla fine servire caldo con una fetta di pane casareccio.