Per iniziare a preparare l’impasto si setaccia la farina ed il lievito che andremo a versare in una capiente ciotola.
Quindi uniamo lo yogurt, lo zucchero, la scorza di una arancia biologica, il liquore e l’acqua.
Si inizia ad impastare, se occorre possiamo unire ancora un cucchiaio di acqua, continuando ad impastare, alla fine avremo ottenuto un composto liscio, che lasceremo a riposo coperto da pellicola trasparente per circa 10 minuti in frigo.
A questo punto siamo pronti per la fase finale della preparazione e in una grande padella mettiamo a scaldare l’olio di semi.
Perché le castagnole non risultino crude al loro interno, l'olio deve essere caldo, anche se non bollente.
Con le mani prendiamo delle porzioni di impasto, e lavorandolo prepariamo delle palline che devono avere le dimensioni di una noce.
Con l'olio ormai ben caldo iniziamo a friggere le castagnole e le facciamo prendere colore da tutti i lati. Una volta che le vediamo imbiondire con una schiumarola le preleviamo e le mettiamo a scolare su di fogli i carta da cucina.
Una volta che le castagnole di carnevale si sono raffreddate, le mettiamo su un vassoio da portate e le spolveriamo con dello zucchero a velo con un passino.