Go Back

Castagnole di carnevale

Le castagnole di carnevale sono un dolce tradizionale italiano, tipicamente cucinato durante i giorni di festa del Carnevale.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Keyword castagnole di carnevale
Preparazione 15 minuti
Cottura 19 minuti
Tempo totale 45 minuti
Calorie 674.83kcal

Ingredienti

  • 200 gr farina 00
  • 125 gr yogurt
  • 80 ml acqua (o latte)
  • 1 arancia
  • 40 gr zucchero
  • 7 gr lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 20 ml rum
  • q.b. olio di arachide
  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni

  • Per iniziare a preparare l’impasto si setaccia la farina ed il lievito che andremo a versare in una capiente ciotola.
  • Quindi uniamo lo yogurt, lo zucchero, la scorza di una arancia biologica, il liquore e l’acqua.
    Ciotola di yogurt bianco
  • Si inizia ad impastare, se occorre possiamo unire ancora un cucchiaio di acqua, continuando ad impastare, alla fine avremo ottenuto un composto liscio, che lasceremo a riposo coperto da pellicola trasparente per circa 10 minuti in frigo.
  • A questo punto siamo pronti per la fase finale della preparazione e in una grande padella mettiamo a scaldare l’olio di semi.
    Arancia grattugiata
  • Perché le castagnole non risultino crude al loro interno, l'olio deve essere caldo, anche se non bollente.
  • Con le mani prendiamo delle porzioni di impasto, e lavorandolo prepariamo delle palline che devono avere le dimensioni di una noce.
  • Con l'olio ormai ben caldo iniziamo a friggere le castagnole e le facciamo prendere colore da tutti i lati. Una volta che le vediamo imbiondire con una schiumarola le preleviamo e le mettiamo a scolare su di fogli i carta da cucina.
  • Una volta che le castagnole di carnevale si sono raffreddate, le mettiamo su un vassoio da portate e le spolveriamo con dello zucchero a velo con un passino.