Per iniziare la preparazione della torta in padella si sbucciano i 6 mandarini, che dovranno essere privati delle pellicine esterne e messi da parte. La parte fibrosa del mandarino che si chiama albedo ed è situata tra la buccia e la loro polpa.
Mettere una noce di burro nella padella antiaderente in cui si versano i 20 grammi di zucchero bianco semolato, a sciogliere su una fiamma bassa.
A questo punto si possono inserire nella padella i mandarini sbucciati e si lasciano sul fuoco per un paio di minuti e si spegne il fornello.
In una capiente ciotola si rompe un uovo interno a cui si uniscono prima i 50 grammi di zucchero semolato e poi gli 8 grammi di zucchero vanigliato e con una una frusta a mano si inizia a lavorare gli ingredienti.
Appena amalgamati si uniscono prima i 60 ml di olio di semi, e in seguito dopo aver amalgamato l'olio con la frusta, il latte.
Uniamo nella ciotola la farina e il lievito entrambi setacciati e con la frusta a mano si lavorano gli ingredienti.
Alla fine dovremo realizzare una crema fluida che si versa nella padella sopra i mandarini, e con la spatola morbida si distribuisce su tutta la superficie.
In seguito di mette un coperchio e si lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Per essere certi che la cottura sia ultimata si infilza la torta in padella con uno stuzzicadenti.
Se non trattiene alcun liquido vuol dire che la torta è pronta per essere capovolta, e facendoci aiutare da un piatto la giriamo per porla nuovamente nella padella con il coperchio per altri 5 minuti.
Una volta cotta la torta in padella con mandarini può essere servita su un piatto da portata per dolci!