Chi vuole prepararli deve calcolare bene i tempi. Prima di tutto, infatti, bisogna mettere in conto che l'impasto necessita di almeno un'ora di riposo e raffreddamento in frigo prima di poterlo usare e creare i biscotti. Lo zucchero di canna aiuta a rendere queste piccole delizie meno scuri e più spesso.
Un altro consiglio: non sciogliere il burro. Va usato a temperatura ambiente prima di mescolarlo all'impasto. Sciogliere il burro può far spalmare molto i biscotti e cambiare la loro consistenza.
I passaggi per realizzarli: munitevi di una planetaria meccanica (altrimenti creatolo usando la forza umana) per impastare e mixate insieme il burro e lo zucchero a velocità media per 2-3 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere le uova e la vaniglia e mescolate ancora a bassa velocità. Raschiate la ciotola secondo necessità.
Aggiungete la farina, il cacao, il bicarbonato di sodio e il sale. A questo punto mescolate fin a quando non è ben amalgamato, raschiando i lati della ciotola secondo necessità.
Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolare fino a quando non si amalgamano ben bene. L'impasto risulterà morbido e leggermente appiccicoso. Conservate in frigorifero l'impasto per biscotti per 30 minuti.Intanto, preriscaldate il forno a 175°. Foderate, nel frattempo, una teglia con carta forno o un tappetino antiaderente (in silicone magari). Aiutandovi con una formina, create ben 30 palline di impasto. Appiattitele con il palmo della mano e poi avvolgete l'impasto dei biscotti tutto intorno alle caramelle al caramello in modo da ricoprirle interamente. Posizionatele tutte sulla teglia. Cuocete poi i biscotti nel forno preriscaldato per 10 minuti. Non andate troppo oltre con i minuti, rischiate di bruciarli.Lasciateli poi raffreddare 5 minuti sulla teglia, e poi posizionarli su una gratella per farli raffreddare completamente.Infine, in una piccola ciotola per microonde, sciogliete il caramello per 40 secondi. Mescolatelo al latte condensato zuccherato. Fate in modo che si crei una crema da spalmare sui biscotti che andranno completamente irrorati. Per evitare 'il troppo dolce', cospargete infine un po' di sale.